Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Altro che settimana corta, la Grecia propone di lavorare sei giorni su sette con il 40% di stipendio in più

Immagine di copertina

In Grecia si sperimenta la settimana lunga: al lavoro sei giorni su sette

Mentre nel mondo cresce l’interesse per la settimana lavorativa di quattro giorni, dal 1° luglio molti dipendenti in Grecia potrebbero trovarsi a lavorare anche il sabato. La durata del periodo lavorativo settimanale per Atene e dintorni si estenderà infatti a sei giorni e quarantotto ore.

Questa nuova normativa, approvata a settembre e pronta a entrare in vigore, nasce per rispondere alla carenza di personale qualificato nelle aziende, le quali spesso si affidano a un uso eccessivo del lavoro straordinario per sopperire a questa mancanza.

La legge permette a certi settori produttivi industriali e manifatturieri, così come alle imprese che offrono servizi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di estendere la settimana lavorativa oltre i cinque giorni (quaranta ore) standard. Questa misura non si applica ai lavoratori della ristorazione e del turismo.

Attualmente, la Grecia è già in cima alla classifica dei Paesi europei per ore lavorate annualmente. L’economia del Paese è in fase di crescita, sostenuta dal turismo, con un incremento del PIL previsto del 2,2% quest’anno e del 2,3% il prossimo, secondo un’analisi di DW. La disoccupazione è in calo, ma l’austerità ha profondamente modificato la demografia del Paese, con molti giovani che hanno lasciato la Grecia, creando un vuoto nella forza lavoro.

Alcuni osservatori sostengono che questa estensione della settimana lavorativa formalizzi semplicemente una pratica già diffusa, ovvero il ricorso agli straordinari per mancanza di alternative. La settimana lavorativa estesa sarà però accompagnata da compensazioni salariali: la Grecia ha recentemente aumentato per la quarta volta in cinque anni il salario minimo mensile a 830 euro, cercando di alleviare gli effetti dell’impoverimento causato dalla maxi-inflazione.

Secondo la nuova legge, le aziende dei settori specificati possono richiedere l’accesso al lavoro extra-time. I lavoratori che accetteranno di lavorare le ore aggiuntive riceveranno il 40% in più durante le otto ore extra e il 115% del loro stipendio normale se lavoreranno in un giorno festivo. In questo scenario, non saranno ammessi straordinari oltre le otto ore quotidiane.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce