Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I giovani che hanno scelto di vivere in una casa di riposo

Immagine di copertina

Nei Paesi Bassi alcuni ragazzi sono andati a vivere in una casa di riposo e la singolare convivenza ha creato un'alchimia insospettabile. Il video

Coinquilini ultranovantenni, beer pong e discorsi sul sesso. Nei Paesi Bassi alcuni ragazzi sono andati ad abitare in una casa di riposo e si è creata una strana alchimia tra i giovani e gli anziani ospiti della struttura. 

Gli studenti faticano a trovare alloggi, gli anziani faticano a trovare la compagnia dei più giovani. Ecco allora l’idea: i ragazzi accettano di passare almeno 30 ore al mese in compagnia dei loro coinquilini, e in cambio vivono gratuitamente in questa singolare casa di riposo di Deventer, vicino Amsterdam.

Il tenore delle conversazioni all’interno della struttura è decisamente cambiato da quando sono arrivati i sei nuovi inquilini. Non più solo acciacchi e ricordi lontani, ma anche feste e ragazze, e uno scambio di esperienze continuo che sorprende sia gli uni che gli altri.

“Sembra di stare al liceo”, ha raccontato uno dei giovani coinvolti nell’idea della coabitazione nella casa di riposo gestita da Humanitas. “Ci sono i gruppetti e ciascuno si siede al solito tavolo: c’è quello dei secchioni, quello delle bellezze della scuola e quello degli sportivi”.

E a qualcuna delle ospiti piace flirtare con i giovanotti e riceverne le attenzioni. “È tutto molto più divertente quando ci sono i ragazzi”, dice Annie, 84 anni.

“Quello che ho imparato dagli anziani è a godere delle piccole cose. I giovani corrono sempre, corrono incontro al futuro e si lasciano sfuggire piccole cose che gli sembrano insignificanti e invece sono bellissime, come questo parco”.

Il documentario integrale è disponibile a questo link.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, Netanyahu sotto assedio per la riforma della giustizia. Il governo si spacca sul possibile stop
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, Netanyahu sotto assedio per la riforma della giustizia. Il governo si spacca sul possibile stop
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa