Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Francia, nuovi scontri sulla riforma delle pensioni: il governo fa marcia indietro sulla “età di equilibrio”

Immagine di copertina

Francia, riforma pensioni: passo indietro del Governo

FRANCIA RIFORMA PENSIONI – Il governo francese ha deciso di fare marcia indietro (o quasi) sulla riforma delle pensioni, da mesi nel mirino dei manifestanti. L’esecutivo ha infatti revocato temporaneamente dal progetto di legge la misura più contestata dell’età pensionabile a 64 anni per uscire dal mondo del lavoro a tasso pieno.

Lo si legge nella lettera inviata dal premier francese, Edouard Philippe, ai sindacati. Il governo, si legge nella lettera inviata oggi (11 gennaio 2020) alle organizzazioni sindacali e imprenditoriali, è “disposto a ritirare” provvisoriamente l’età di equilibrio a 64 anni dal progetto di legge sulla riforma delle pensioni, pur mantenendo il principio di un’età di equilibrio.

“Per dimostrare la mia fiducia nei confronti dei partner sociali – ha scritto Philippe – e non pregiudicare il risultato dei loro lavori sulle misure da adottare per raggiungere l’equilibrio 2027, sono disposto a ritirare dal progetto di legge la misura di breve termine che avevo proposto, consistente a convergere gradualmente a partire dal 2022 verso un’età di equilibrio di 64 anni nel 2027”.

Le proteste

Anche oggi a Parigi ci sono stati scontri a margine delle proteste in tutta la Francia contro la riforma delle pensioni, arrivate al 38esimo giorno. Al corteo, lungo quasi due chilometri, hanno preso parte anche Gilet Gialli e Black Bloc. Poco dopo la partenza da Place de la Nation alcuni manifestanti hanno spaccato vetrine di negozi e lanciato oggetti contro gli agenti in tenuta antisommossa che hanno risposto con gas lacrimogeni. Segnalati scontri anche a Nantes.

LEGGI ANCHE:
Francia, contro la riforma delle pensioni lo sciopero più lungo dal ’68
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India