Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Turchia, la figlia di Erdogan contro il padre per difendere le donne e la Convenzione di Istanbul

Immagine di copertina

Sumeyye Erdogan Bayraktar, 34enne figlia del presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan e vicepresidentessa dell’associazione femminista Kadem, si è schierata contro il padre a sostegno della Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne.

La Convenzione di Istanbul, l’accordo internazionale contro la violenza sulle donne e le violenza domestica, approvato dalla Turchia nel 2011, intende prevenire la violenza, tutelare le vittime e punire in maniera giusta i trasgressori. Il volere di Erdogan e dei suoi sarebbe quello di far uscire la Turchia dal protocollo altrimenti detto Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica. Nei giorni scorsi, infatti, sono aumentate le pressioni da parte dei gruppi islamici ultraconservatori, chiedendo che la Turchia faccia un passo indietro sull’argomento.

L’associazione della figlia di Erdogan è stata anche accusata di presunte minacce contro la famiglia tradizionale turca, respingendole con forza: “Dire che questa convenzione determina una legittimazione degli orientamenti omosessuali mostra per lo meno una malafede” si legge in una nota dell’associazione femminista Kadem. Secondo quanto riferisce la piattaforma “Fermiamo i femminicidi”, in Turchia nel 2019 le violenze sulle donne sono state 474.

Leggi anche: Istanbul, la basilica di Santa Sofia da oggi è una moschea: troppi fedeli, bloccati gli accessi

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta