Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il governo turco considererà nemici i paesi che daranno asilo a Fethullah Gülen

Immagine di copertina

Lo ha detto il primo ministro turco Binali Yildirim, chiamando in causa non direttamente gli Usa, dove il leader religioso vive in autoesilio dal 1990, in Pennsylvania

Qualsiasi paese che concederà asilo all’imam Fethullah Gülen, ritenuto dal governo turco come la mente del tentativo di colpo di stato del 15 luglio, non sarà considerato paese amico della Turchia.

Lo ha detto il primo ministro turco Binali Yildirim, chiamando in causa indirettamente gli Stati Uniti, dove il leader religioso vive in autoesilio dalla fine del 1990, in Pennsylvania. 

“Non credo che alcun paese possa schierarsi al fianco di quest’uomo, capo di una banda terrorista, soprattutto dopo la notte scorsa. Il paese che lo farà non sarà considerato amico della Turchia. Lo consideriamo un atto ostile contro il paese”, ha riferito Yildirim in una conferenza stampa in cui ha commentato il tentativo di colpo di stato di questa notte.

Yildirim ha indirettamente criticato gli Stati Uniti per non aver capito la portata delle preoccupazioni che la Turchia aveva espresso su Gülen.

Il primo ministro ha ricordato che la Turchia ha già presentato la sua richiesta di estradizione per Gülen.

Ti potrebbe interessare
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”
Esteri / Florida, preside costretta alle dimissioni per una lezione sul David di Michelangelo: “È pornografico”
Esteri / Macron e il giallo dell'orologio di lusso: il presidente se lo sfila durante l'intervista
Esteri / La guerra dei dati: se la TikTokfobia diventa un’arma per attaccare la Cina
Esteri / Infastidita dai rumori, dà fuoco alla casa del vicino: il palazzo esplode e lei è l’unica a morire nell’incendio
Esteri / Proiettili all’uranio impoverito, Mosca: “Si porta l’umanità all’Armageddon”