Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Fbi ha riaperto le indagini sulle email private di Hillary Clinton

Immagine di copertina

I messaggi sono stati scoperti nell'ambito di un'indagine nei confronti di Anthony Weiner, ex marito di una stretta collaboratrice di Clinton, Huma Abedin ed ex deputato

Hillary Clinton ha chiesto all’FBI di spiegare quanto prima il motivo per cui sta conducendo una nuova indagine nel suo uso di e-mail private. “I cittadini americani meritano di ottenere immediatamente una conoscenza piena e completa dei fatti”, ha detto.

L’Fbi infatti ha detto di aver scoperto nuove email legate al suo uso di un server privato quando Clinton era segretario di Stato.

Il rivale repubblicano Donald Trump ha detto che questa storia, annunciata 11 giorni prima delle elezioni, è stata il “più grande scandalo politico dopo il Watergate”.

Gli ultimi messaggi di posta elettronica sono stati scoperti nell’ambito di un’indagine separata nei confronti di Anthony Weiner, ex marito di una stretta collaboratrice di Clinton, Huma Abedin ed ex deputato.

L’indagine sta cercando di stabilire se l’uomo abbia o meno inviato e-mail dal contenuto sessualmente esplicito a una ragazzina di 15 anni della North Carolina. 

La scoperta di nuovi messaggi di posta elettronica è stata rivelata dal direttore dell’Fbi, James Comey, in una lettera al Congresso del 28 ottobre.

Comey ha riferito che l’Fbi avrebbe indagato per accertarsi se i messaggi di Clinton inviati da un indirizzo privato all’ex deputato contenessero o meno informazioni classificate.

La candidata democratica si è detta “fiduciosa” del fatto che la nuova inchiesta non cambierà il verdetto del mese di luglio, quando l’Fbi decise che Clinton non sarebbe stata perseguita per il suo utilizzo di un server di posta elettronica privata.

“L’Fbi non avrebbe mai riaperto questo caso in questo momento a meno che non si trattasse di un reato tra i più eclatanti”, ha detto Trump durante un comizio. 

“La più grande preoccupazione di Hillary Clinton non sarà la possibilità molto remota di future accuse penali, ma la possibilità molto più probabile che un po’ troppi elettori in stati chiave potranno avere ripensamenti su di lei”, dice la Cnn.

Nel mese di luglio, Comey aveva detto che il comportamento di Clinton durante il suo mandato di segretario di Stato, gestendo informazioni sensibili usando server privati, era stato “estremamente negligente”, ma l’aveva scagionata da ogni accusa penale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta