Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Facebook ha rimosso un post della campagna elettorale di Trump con “simbolo nazista”

Immagine di copertina
Donald Trump, presidente degli Stati Uniti. Credit: ANSA

Facebook ha rimosso una serie di post della campagna elettorale di Donald Trump per violazione delle norme contro l’incitamento all’odio. Tra i messaggi cancellati, uno conteneva un’immagine che richiamerebbe un simbolo nazista: un triangolo rosso capovolto, che sarebbe simile a quello adottato dai nazisti per “marchiare” le divise dei prigionieri politici nei campi di concentramento.

I post in questione sono stati pubblicati dalla pagina Team Trump, la pagina ufficiale della campagna elettorale per la rielezione di Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Sulla pagine nelle scorse ore sono apparsi alcuni messaggi rivolti contro l’organizzazione Antifa, collettivo internazionale radicale che si oppone ai neonazisti, al fascismo, ai suprematisti bianchi e al razzismo.

“Abbiamo rimosso questi post e inserzioni a pagamento per aver violato la nostra politica contro l’odio organizzato”, ha spiegato Andy Stone, portavoce di Facebook, intervistato dalla Cnn. La campagna di Trump si è difesa, sostenendo che, in realtà, il triangolo rosso capovolto era un “simbolo usato dagli Antifa”.

trump facebook

Leggi anche: 1. Chi sono gli Antifa americani che Trump vuole inserire nella lista dei terroristi / 2. Trump contro Twitter: la “guerra per la verità” che nessuno merita di vincere

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare