Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Etiopia, la coalizione di governo elegge premier Abiy Ahmed

Immagine di copertina
Il neo-premier dell'Etiopia, Abiy Ahmed. Credit: Afp

È il primo premier appartenente al gruppo etnico Oromo dal 1991, con l'ascesa al potere della coalizione Eprdf

Il nuovo premier dell’Etiopia è Abiy Ahmed, esponente del partito Oromo del Fronte rivoluzionario democratico dei popoli etiopi (Eprdf). La coalizione di governo lo ha eletto il 27 marzo 2018 in segno di distensione nei confronti dell’etnia Oromo, la più diffusa nella maggiore regione del paese.

Abiy non è ancora stato formalmente incaricato, ma la sua nomina a leader dell’Eprdf, annunciata dalla televisione pubblica etiope Ebc, è il preludio all’investitura da primo ministro. La scelta dovrà essere confermata dal voto del Parlamento.

Prenderà il posto di Hailemariam Desalegn, dimessosi a febbraio, e sarà il primo premier etiope appartenente al gruppo etnico Oromo dall’ascesa al potere dell’Eprdf, avvenuta nel 1991.

L’Etiopia dal 16 febbraio 2018 è in stato di emergenza: il governo aveva emanato il provvedimento in risposta ai disordini politici e alle violenze, sorti dalla richiesta di maggior libertà e dalla fine delle discriminazioni da parte delle diverse etnie. In realtà la dichiarazione dello stato di emergenza ha acuito le tensioni.

Decine persone sono morte durante gli scontri e nei giorni scorsi le autorità hanno ripreso gli arresti nei confronti di attivisti civili, oppositori e giornalisti.

Il Fronte Eprdf è la coalizione che regge il governo ed è composta dall’Organizzazione Democratica Oromo (Opdo), dal Fronte Popolare di Liberazione del Tigray (Tplf), dal Movimento Democratico dei Popoli dell’Etiopia meridionale (Sepdm) e dal Movimento Democratico Nazionale Amhara (Andm).

Il Consiglio dell’Eprdf è composto da 180 rappresentanti dei partiti che lo compongono, 45 per ciascuna formazione.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi