Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le Maldive eleggono il Parlamento: in gioco la possibilità di varare gli accordi con la Cina

Immagine di copertina
Il presidente in carica Ibrahim Mohamed Solih

Sabato 6 aprile 2019, nelle Maldive, si terranno le elezioni per eleggere gli 87 parlamentari del People’s Majlis, l’unica camera legislativa del paese.

Se ottenesse la maggioranza in Parlamento, per il presidente in carica Ibrahim Mohamed Solih (eletto nel settembre 2018) potrebbe essere più facile provare a varare gli accordi con la Cina concordati già dal governo precedente.

Quegli accordi, fortemente voluti dal vecchio presidente Abdulla Yameen, vengono considerati finanziariamente pericolosi.

Nel 2018, le elezioni presidenziali nelle Maldive avevano portato all’inaspettata vittoria di Solih contro Yameen, candidato appoggiato dalla Cina e accusato di voler creare un regime autoritario. Quella del leader dell’opposizione, tuttavia, fu una vittoria schiacciante con più del 58% delle preferenze.

Solih è il quarto presidente delle Maldive dall’inizio della transazione democratica, nel 2008. E adesso è alla ricerca di una maggioranza anche in Parlamento. I rapporti con Cina e India sono uno dei temi più importanti per le Maldive.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”