Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Le donne cecene che hanno truffato i militanti dell’Isis

Immagine di copertina

Tre donne cecene hanno ingannato numerosi militanti dell'Isis e guadagnato migliaia di euro, fingendo di voler partire in Siria

Nell’ultimo anno centinaia di donne sono partite dalla Cecenia – regione russa semi-autonoma e a prevalenza musulmana – per arruolarsi tra le fila dell’Isis, adescate online da militanti che promettevano loro di sposarle e farle felici per convincerle a recarsi in Siria e in Iraq.

Tre giovani donne cecene hanno però approfittato del sistema di reclutamento online per ingannare e truffare i militanti. Si sono infatti fatte inviare migliaia di euro, fingendosi aspiranti combattenti.

A volte erano le donne stesse a contattare i militanti, altre volte invece venivano adescate dopo aver postato foto nei social network travestite da combattenti.

Una delle giovane cecene, Maryam, ha raccontato al sito russo Life News: “Un militante cercò di reclutarmi e mi chiedeva di andare in Siria, dicendomi che là si stava bene”. La donna gli disse di non avere soldi, e l’uomo le mandò circa 150 euro.

Subito dopo aver ricevuto i soldi, Maryam cancellò gli account sui social media che aveva utilizzato e ne creò altri, per contattare e truffare altri militanti.

Le tre donne sono riuscite a ricevere quasi tremila euro in totale. Secondo il sito Life News, anche altri ceceni – tra cui alcuni uomini – avrebbero utilizzato lo stesso metodo per farsi inviare dei soldi.

Le tre donne sono state arrestate dalla polizia cecena, che ha scoperto la truffa mentre investigava la campagna di reclutamento online dell’Isis in Cecenia. Se verranno condannate per frode, le giovani rischiano una multa o una pena fino a sei anni di carcere.

Ufficiali ceceni hanno detto al sito web Life News che era impossibile monitorare tutti gli scambi online tra militanti dell’Isis e ceceni. Il direttore del servizio federale ceceno sulle migrazioni, Asu Dudurkaev, nel 2013 fu licenziato quando si scoprì che la sua figlia ventenne era andata in Siria per sposare un combattente jihadista.

— Leggi anche: Su Skype con un miliziano dell’Isis

— Che cos’è l’Isis, un anno dopo

Ti potrebbe interessare
Esteri / Carla Bruni posta una foto in mezzo ai rifiuti di Parigi: “Grazie Hidalgo”
Esteri / Per punirlo, papà costringe il figlio a giocare per 17 ore ai videogiochi senza dormire
Esteri / Asteroide grande come il Colosseo Quadrato sfiorerà la terra il 27 marzo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Carla Bruni posta una foto in mezzo ai rifiuti di Parigi: “Grazie Hidalgo”
Esteri / Per punirlo, papà costringe il figlio a giocare per 17 ore ai videogiochi senza dormire
Esteri / Asteroide grande come il Colosseo Quadrato sfiorerà la terra il 27 marzo
Esteri / Londra rivela: “Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito”. L’ira di Mosca: “Scontro nucleare a un passo”
Esteri / Adottano un cane e dopo due anni scoprono che è un orso: “Era insaziabile”
Esteri / Londra, il report che inguaia Scotland Yard: “Poliziotti razzisti, omofobi e misogini”
Esteri / Terremoto in Turchia, a bambino nome “SergioMattarella” per ringraziare l’Italia
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”