Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il designer diventato famoso con la locandina più pigra di sempre

Immagine di copertina

Tutto è cominciato quando il proprietario del pub The Friars di Bridgnorth, nei pressi di Birmingham, ha contattato un suo amico per chiedergli di realizzare un manifesto

Per un cittadino italiano, statunitense o australiano sarebbe normalmente piuttosto difficile venire a conoscenza delle serate musicali in programma in un pub di un paesino della provincia inglese. Eppure è quello che è successo negli ultimi giorni.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tutto è cominciato quando Tom Hughes, proprietario del pub The Friars di Bridgnorth, un centro di circa dodicimila abitanti nei pressi di Birmingham, Regno Unito, ha contattato un suo amico designer, Dave Blackhurst, 61 anni, per chiedergli di realizzare un manifesto.

(Una foto del pub The Friars)


Lo scopo doveva essere quello di pubblicizzare una serie di serate musicali previste nei mesi di maggio e giugno al pub, con gruppi decisamente poco noti come The Swinnertones, 40s Groove e Crimson Child.

Dave, probabilmente non troppo galvanizzato dall’incarico, o forse semplicemente geniale nel dargli forma, ha deciso di investire meno energie possibili nel manifesto, e ha realizzato quello che potrebbe facilmente definire “il poster più pigro di sempre”.

Piuttosto che disegnare qualcosa di originale e di impegnarsi con grafica, font e altre noie, il designer ha infatti avuto l’idea di riprodurre uno screenshot dello scambio di sms tra lui e Hughes con le informazioni che il proprietario gli aveva comunicato sulle serate:

Anche se la grafica è quella di un iPhone, con i tipici messaggi bianchi e blu, Blackhurst ha dichiarato che in realtà non si tratta di una schermata reale, ma semplicemente della geniale realizzazione grafica di una sua idea.

L’annuncio, una volta circolato attraverso i social network, è rapidamente diventato virale, lodato da moltissimi siti di marketing e design per l’originale scelta, e il proprietario del pub si è detto soddisfattissimo del grado di pubblicità raggiunto dalle serate.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”