Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Crosetto a Washington: “Italia non ha mai esitato su Kiev. Prigozhin? Aperta una ferita nella narrativa russa”

Immagine di copertina

“L’Italia non ha mai pensato un momento da che parte stare nel conflitto ucraino e continua a sostenere Kiev anche con governi diversi”: lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto in un incontro con il capo del Pentagono Lloyd Austin a Washington. “Siamo legati da rapporti di cooperazione e amicizia speciali”, ha aggiunto, ricordando i tanti militari americani ospitati da 70 anni in Italia e i cimiteri di tanti soldati americani “a dimostrazione del ruolo degli Stati Uniti nella nostra lotta per diventare una democrazia e una repubblica”.

Austin, da parte sua, ha dichiarato che “l’Italia è un alleato fondamentale sul fianco sud della Nato, apprezziamo il suo robusto contributo per la sicurezza nel mondo, in ambito Nato, Ue e Onu, con la partecipazione a molte missioni internazionali, dai Balcani all’Artico, dal Medio Oriente all’Africa e ora all’Indo-Pacifico”.

Dopo l’incontro, Crosetto ha spiegato alla stampa che “da Austin non ci sono state altre richieste, se non considerazioni sui possibili sviluppi del conflitto”, precisando che “non si è parlato della coalizione aerea perché l’Italia ha escluso la sua partecipazione. Austin ci ha chiesto solo di continuare con la strategia attuale per aiutare Kiev a difendersi”, ha aggiunto.

Il ministro della Difesa ha anche commentato le dichiarazioni del capo della Wagner, Yevgeny Prigozhin, che a suo avviso “ha aperto una ferita nella narrativa russa, ha squarciato un velo di omertà e di disinformazione. E’ un elemento di rottura in quello che finora sembrava un monolite russo”, ha detto, riferendosi alle critiche del capo mercenario russo, secondo il quale il ministero della Difesa di Mosca ha ingannato sulle reali motivazione dell’invasione in Ucraina.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza, Hamas: "4 ostaggi saranno liberati il 25 gennaio". Wafa: "2 feriti in attacchi dell'Idf"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza, Hamas: "4 ostaggi saranno liberati il 25 gennaio". Wafa: "2 feriti in attacchi dell'Idf"
Esteri / Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"