Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni Costa Rica, vince il centrosinistra: Carlos Alvarado presidente

Immagine di copertina
Carlos Alvarado, neo-presidente del Costa Rica. Credit: AFP PHOTO / Ezequiel BECERRA

La campagna elettorale è stata dominata dalla questione dei diritti delle persone Lgbt e in particolare sul matrimonio tra persone dello stesso sesso

Il nuovo presidente del Costa Rica è Carlos Alvarado, candidato del Citizen’s Action Party (PAC), partito di centrosinistra.

Al ballottaggio delle elezioni presidenziali, che si è tenuto il primo aprile 2018, ha raccolto il 60 per cento dei voti, a fronte del 39 per cento ottenuto dal suo avversario, il pastore evangelico Fabricio Alvarado, che ha ammesso la sconfitta.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il ballottaggio si è reso necessario dopo che al primo turno, che si è svolto il 4 febbraio 2018, nessuno dei candidati era riuscito a raggiungere la soglia del 40 per cento, necessaria per aggiudicarsi la vittoria diretta.

Al primo turno Fabricio Alvarado, 52 anni, si era aggiudicato il 24,8 per cento dei voti, mentre Carlos Alvarado, già ministro del lavoro del precedente governo, aveva ottenuto 21,8 per cento delle preferenze.

La campagna elettorale è stata dominata dalla questione dei diritti delle persone Lgbt.

In particolare, al centro del dibattito politico si è posto il tema del matrimonio tra persone dello stesso sesso, dopo che una sentenza della Corte interamericana dei diritti umani aveva stabilito che doveva essere riconosciuto in Costa Rica.

Fabricio Alvarado si è apertamente schierato contro la sentenza, raccogliendo molte preferenze dagli elettori del Costa Rica, tradizionalmente conservatori.

Carlos Alvarado, 38 anni, si propone come candidato vicino alle istanze dei giovani e promette un profondo rinnovamento all’interno del suo partito e nell’amministrazione del paese.

Nel suo discorso di domenica, Fabricio Alvarado ha affermato che “non c’è niente di più progressista della difesa della vita e della famiglia”.

Nonostante l’omonimia i due candidati non hanno alcun legame di parentela.

Ora cercheranno di conquistare le preferenze di chi ha espresso il loro voto per gli altri 11 candidati che non sono arrivati ​​al secondo turno.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio