Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corte costituzionale spagnola blocca i piani per il referendum sull’indipendenza in Catalogna

Immagine di copertina

La risoluzione del parlamento catalano per un referendum a settembre 2017 è stata sospesa per cinque mesi. Dopo potrà diventare definitiva o essere revocata

La Corte costituzionale spagnola ha bloccato mercoledì 14 dicembre 2016 una risoluzione del parlamento catalano che prevedeva un referendum per l’indipendenza a settembre 2017. Il provvedimento dell’assemblea catalana, approvato a ottobre 2016, è stato sospeso per cinque mesi dalla corte. Dopo questo periodo di tempo, la risoluzione potrebbe diventare definitiva o essere revocata.

La corte ha inoltre avvertito il presidente della regione Carles Puigdemont e il presidente del parlamento della Catalogna Carme Forcadell di attenersi al provvedimento, altrimenti rischieranno responsabilità penali. In passato Puigdemont aveva annunciato che entro il 2017 si sarebbe tenuta una consultazione popolare sull’indipendenza della comunità catalana, con o senza il volere di Madrid.

Il primo ministro della Spagna Mariano Rajoy, a capo del governo conservatore, aveva chiesto alla corte di fermare qualsiasi spinta separatista proveniente dalla Catalogna, una ricca regione del nordest del paese, dove risieda circa un sesto della popolazione spagnola.

Non è il primo tentativo della Catalogna di sottrarsi alla sovranità di Madrid. Ad agosto 2016 la Corte costituzionale ha annullato una risoluzione simile su un referendum per l’indipendenza. Circa il 48 per cento dei catalani si è schierato in favore della secessione in un sondaggio che risale a luglio 2016.

— LEGGI ANCHE: La Catalogna verso il referendum per l’indipendenza

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”