Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il corso che insegna a rafforzare se stessi e a essere parte del cambiamento sociale

Immagine di copertina

Si svolgerà a Montreal, in Canada, dal 15 al 30 luglio di quest’anno ed è adatto per professionisti che lavorano come educatori, operatori sociali, facilitatori e persone che lavorano nel mondo della comunicazione e creativi di un’età tra i 20 e i 35 anni

L’organizzazione Recrear International ha aperto le iscrizioni per il corso annuale di due settimane chiamato RecrearMagnify.

Questa sarà l’8 edizione del corso e si svolgerà a Montreal, in Canada, dal 15 al 30 luglio di quest’anno.

RecrearMagnify è un corso ideato per 16 giovani professionisti. Il corso offre un’opportunità di immergersi in riflessioni su come rafforzare se stessi e la propria pratica professionale nel contesto del cambiamento sociale.

Il programma integra elementi di accrescimento personale, training in metodi di ricerca partecipativa (Participatory Action Research) e apprendimento attraverso l’interazione con organizzazioni basate nella città in cui si svolge in corso.

Ogni anno il corso si svolge attorno ad una domanda, che quest’anno sarà: How do I recognise and facilitate the personal transformation required for me to become part of an organisation/system that feels alive and healthy?” (Come posso riconoscere e facilitare il cambiamento ad un livello personale per diventare parte di un organizzazione ed un sistema che sia sano).

Il programma è particolarmente adatto per professionisti che lavorano come educatori, operatori sociali, facilitatori, program officers, attivisti, ricercatori, social entrepreneurs, persone che lavorano nel mondo della comunicazione e creativi di un’età tra i 20 e i 35 anni.

Per ulteriori informazioni potete visitare la pagina del corso: recrearinternational.org/recrearmagnify.

Le candidature sono aperte fino al 15 febbraio, ma saranno accettate anche dopo questa data.

Recrear è un’organizzazione non governativa canadese composta da una rete di giovani professionisti provenienti da tutto il mondo.

Progettando e implementando metodi di ricerca partecipativa il loro obiettivo è quello di creare un coinvolgimento attivo dei giovani nello sviluppo delle loro comunità.

Per maggiori informazioni si può visitare la pagina: recrearinternational.org

Ti potrebbe interessare
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano