Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“I pazienti positivi al Coronavirus possono trasmettere il virus per 5 settimane”

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Coronavirus, positivi restano infettivi per 5 settimane

Secondo un nuovo studio pubblicato dalla rivista scientifica The Lancetpazienti positivi al Coronavirus mantengono l’agente patogeno nel loro tratto respiratorio per un massimo di 37 giorni. Un contagiato da Coronavirus potrebbe rimanere infettivo e trasmettere quindi il Covid-19 al prossimo per circa 5 settimane.

I risultati dello studio hanno “importanti implicazioni sia sul processo decisionale di isolamento del paziente positivo al Coronavirus che per la guida sulla durata del trattamento antivirale”, scrive Fei Zhou dell’Accademia cinese delle scienze mediche insieme ad altri autori.

Ad oggi il periodo di isolamento raccomandato dopo l’esposizione è di 14 giorni per evitare la diffusione del virus. Ma se le persone rimangono contagiose per molto tempo dopo che i loro sintomi sono scomparsi, possono propagare inconsapevolmente l’agente patogeno dopo il loro ritorno dalla quarantena.

In confronto, solo un terzo dei pazienti con con la Sars ospitava ancora il virus nel tratto respiratorio dopo quattro settimane. Gli scienziati hanno studiato le cartelle cliniche e i dati di laboratorio di 191 pazienti positivi al Covid-19 in cura presso il Jinyintan Hospital e il Wuhan Pulmonary Hospital, di cui 54 sono morti per l’infezione.

Lo studio, oltre a osservare le tempistiche di trasmissione, ha inoltre intercettato i principali fattori di rischio che possono portare un paziente alla morte a seguito del contagio da Coronavirus: sepsi, problemi legati alla coagulazione del sangue e a patologie pregresse.

Leggi anche: 1. Coronavirus, il sesso è contagioso? Le regole dell’infettivologo / 2. Coronavirus, contagiati possono trasmetterlo fino a 37 giorni. Quanto durano febbre e tosse 
TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato