Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Per la prima volta National Geographic pubblica in copertina una bambina transgender

Immagine di copertina

Avery Jackson è nata maschio ma si è sempre sentita una ragazza. La rivista ha deciso di renderla protagonista del numero di gennaio, ma non sono mancate critiche

Capelli rosa in tinta con la maglia e i pantaloni che indossa. Lo sguardo fiero. Così Avery Jackson posa davanti all’obiettivo del fotografo Robin Hammond. Sarà lei la protagonista del primo numero di gennaio di National Geographic, la rivista mensile di scienza e natura tradotta in 31 lingue diverse.

Avery Jackson è una bambina transgender di nove anni, che vive con la famiglia a Kansas City. Diventata celebre già dall’età di sette anni, grazie ai video pubblicati su YouTube dalla madre Debi Jackson, che ripercorrono la sua vita. 

“Quando sono nata, i medici hanno detto che ero un maschio, ma sapevo già dentro il mio cuore di essere a tutti gli effetti una ragazza”, ha raccontato la bambina in uno dei suoi video. 

“Mi sentivo una bambina, ma avevo paura di dirlo ai miei genitori perché temevo che loro non mi avrebbero più amato, mi avrebbero cacciato di casa o avrebbero smesso di darmi da mangiare o di prendersi cura di me”, ha proseguito Avery. 

I genitori non l’hanno mai abbandonata nemmeno per un istante, fornendole tutto l’appoggio necessario. La madre, che si è sempre definita una cristiana conservatrice, ha pronunciato un discorso memorabile circa l’affermazione d’identità di genere della figlia e anche il padre, Tom Jackson, ha scritto una sua riflessione pubblicata dal New York Times in cui esprime tutto l’amore per la figlia. 

“Io amo mia figlia in modo incondizionato”, queste le parole del padre di Avery. Dopo la decisione di National Geographic di dedicare la copertina del nuovo anno ad Avery Jackson, i genitori orgogliosi hanno pubblicato un tweet in cui esprimono l’emozione di vedere la loro figlia comparire su una delle riviste più importanti e più diffuse nel mondo. 

In un tweet comparso mercoledì scorso, Debi Jackson ha scritto questo messaggio: “Sto tremando così tanto che riesco a malapena a digitare. Grazie per aver scelto Avery”, accompagnato dall’hashtag #transisbeautiful

La scelta editoriale di National Geographic è ricaduta sulla bambina transgender per accompagnare il documentario dedicato al tema della rivoluzione di genere, che sarà trasmesso il prossimo 6 febbraio. Inoltre, tra gli articoli pubblicati, ce n’è uno che parla di come i giocattoli influenzino i bambini e la loro percezione del mondo, e un altro sui modi in cui gli stereotipi di genere danneggiano i bambini, maschi e femmine.

Tuttavia, non sono mancate polemiche e critiche nei confronti di questa decisione forte e significativa da parte del mensile, che ha prontamente risposto con un lungo editoriale pubblicato il 16 dicembre scorso, dove spiega le ragioni di questa scelta. 

“Abbiamo deciso di affrontare questo tema focalizzandoci sul genere in un momento in cui le opinioni sul genere sessuale stanno rapidamente cambiando”, inizia così l’editoriale di Susan Goldberg direttrice dell’edizione americana della rivista.

(Qui sotto il tweet della rivista che annuncia la prossima copertina di gennaio)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza: 47.107 morti dal 7 ottobre 2023. Cisgiordania: 8 morti in un raid di Israele a Jenin. Il comandante dell'Idf si dimette
Esteri / Il discorso d'insediamento di Trump: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco