Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il presidente della Colombia sostituisce i capi delle forze armate

Immagine di copertina

I militari colombiani sarebbero stati responsabili di uccisioni extragiudiziali di civili. Per questo il presidente ha deciso di rimuovere i vertici militari

Il presidente della Colombia, Juan Manuel Santos, ha annunciato che cambierà i principali comandanti delle forze armate dopo che l’ong Human rights Watch ha rivelato il coinvolgimento dell’esercito colombiano in una serie di esecuzioni capitali extragiudiziali.

Per questo motivo, il capo dell’esercito, il generale Jaime Alfonso Lasprilla, il comandante della marina, l’ammiraglio Hernando Wills, e il capo dell’aeronautica, generale Guillermo Leon verranno sostituiti.

Secondo quanto riferito dall’organizzazione per la difesa dei diritti umani, le forze armate colombiane avrebbero ucciso per anni numerosi civili travestendoli con l’uniforme dei guerriglieri e ribelli. Questi casi sono noti con il nome di falsi positivi. In questo modo i militari avrebbero ottenuto promozioni e ricompense. 

Da oltre cinquant’anni, la Colombia è pervasa dagli scontri tra i ribelli delle Farc, l’esercito e i paramilitari. Il conflitto – tuttora in corso – ha causato la morte di 220mila persone e oltre quattro milioni di profughi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Casa Bianca pubblica una foto di 9 migranti in catene verso il rimpatrio: “Trump invia un messaggio forte al mondo”
Esteri / Ballavano in un cimitero in “abiti inappropriati”: arrestate due giovani donne in Iran
Esteri / La Silicon Valley trasloca a Washington: ecco perché le Big Tech si sono convertite a Trump
Esteri / Pax Trumpiana: che tregua che fa in Medio Oriente
Esteri / Dal “duello” con Zuckerberg a Hitler “comunista”: ecco tutte le “Muskate”
Esteri / Nel nome di Elon Musk, il presidente ombra degli Stati Uniti
Esteri / Così il debito internazionale schiaccia i Paesi più poveri del mondo
Esteri / Accademia armata: così le università in Israele sostengono l’apartheid dei palestinesi
Esteri / La rivolta della solitudine: com’è cambiata la protesta contro il regime degli ayatollah in Iran
Esteri / La guerra delle spie del Cremlino per armare la Russia in Ucraina