Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cosa succede al nostro corpo quando beviamo una lattina di Coca Cola

Immagine di copertina

Un'infografica illustra come ci si sente nei 60 minuti immediatamente successivi ad aver bevuto una lattina di Coca Cola e cosa succede al nostro corpo

Quando beviamo una lattina di Coca Cola, nei primi 10 minuti assumiamo una quantità di zucchero superiore a quella consigliata per un’intera giornata, equivalente a dieci cucchiaini di zucchero. Non ci sentiamo nauseati soltanto perché l’acido fosforico presente nella bevanda aiuta a nasconderne il sapore eccessivamente dolciastro.

Dopo 20 minuti, aumenta il livello di zucchero nel sangue e si verifica un’impennata dell’insulina. Dopo 40, l’assorbimento della caffeina  è completo e cinque minuti più tardi aumenta la produzione di dopamina, che provoca una sensazione di piacere. Si verifica la stessa cosa quando si fa uso di eroina. Un’ora dopo aver bevuto Coca Cola, si inizia ad avere un crollo dell’eccitazione e della glicemia, e ci si può sentire stanchi e apatici.

Un’infografica – pubblicata originariamente da The Renegade Pharmacist, blog dell’ex farmacista britannico Niraj Naik, e basata su un articolo di Wade Meredith – illustra gli effetti della Coca Cola sul corpo, nei 60 minuti dopo aver bevuto una lattina.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA