Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Almeno trenta civili sono rimasti uccisi in Afghanistan in un’operazione militare contro i Taliban

Immagine di copertina

Nello stessa operazione sono rimasti uccisi anche due soldati degli Stati Uniti

Trenta civili sono morti e altri sono rimasti feriti nella notte tra mercoledì e giovedì 3 novembre in un’operazione militare a Kunduz City, capoluogo dell’omonima provincia del nord dell’Afghanistan, nella quale hanno perso la vita anche due soldati americani.

Mahmood Danish, un portavoce del governo provinciale di Kunduz, ha detto alla BBC che i miliziani Taliban si erano nascosti nelle case dei civili.

La Nato ha lanciato un attacco aereo dopo l’uccisione dei due militari statunitensi.

Non è stato ancora stabilito se i civili sono morti sotto i bombardamenti o durante l’operazione terrestre condotta dall’esercito afghano.

L’uccisione dei civili ha scatenato le proteste della popolazione di Kunduz City, che ha trasportato i cadaveri davanti al palazzo del governo provinciale, come ha riportato l’agenzia stampa AFP.

Taza Gul, un residente delle aree in cui sono state registrate vittime civili ha raccontato: “Stavo lavorando nella mia fattoria quando improvvisamente sono

cominciati i bombardamenti. Quando sono tornato a casa ho scoperto che sette membri della mia famiglia, compresi donne e bambini, erano stati uccisi”.

La situazione nella zona di Kunduz è precaria. I Taliban sono riusciti a penetrare in città il mese scorso e continuano a imperversare nell’area.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'Iran bombarda Israele con l'aiuto degli Houthi: almeno 10 morti e 200 feriti. Lo Stato ebraico colpisce il Ministero della Difesa di Teheran e siti petroliferi. Trump: "Noi non coinvolti ma se attaccati reagiremo con forza mai vista"
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India