Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cile, riceve per errore lo stipendio 330 volte, si dimette e fugge: ricercato

Immagine di copertina

Il sogno di tutti. Un lavoratore cileno è stato denunciato dalla sua azienda, la CIAL Alimentos, per essersi appropriato indebitamente di uno stipendio equivalente a quello di 330 colleghi. Si tratta di un operaio che lavorava umilmente e faticosamente in un centro carni, prosciutti e salumi, per una paga mensile equivalente a circa 500 euro.

Improvvisamente l’uomo si è visto accreditare sul suo conto ben 165 milioni di pesos. Un errore a dir poco grossolano da parte dell’azienda, che gli ha versato uno stipendio 330 volte superiore al suo. Una cifra che avrebbe guadagnato in 27 anni, per rendere l’idea delle dimensioni.

Il lavoratore poteva scegliere la via dell’onestà e restituire la cifra monstre che aveva ricevuto. Invece, siccome pecunia non olet, ha preferito darsi alla fuga. L’uomo ha prima denunciato all’azienda l’errore promettendo che sarebbe andato a stornare il denaro per restituirlo. Poi però si è recato alla sua banca e ha ritirato i 165 milioni di pesos (circa 170mila euro), fuggendo con le tasche a dir poco piene.

Il lavoratore ha inviato una lettera di dimissioni, ha raccolto rapidamente le sue cose ed è sparito nel nulla. Per giorni ha ignorato telefonate e messaggi WhatsApp dall’azienda. Ovviamente non ha neppure restituito i soldi. All’azienda non è rimasto altro che sporgere denuncia contro l’ormai ex dipendente per appropriazione indebita. La polizia lo cerca ovunque, finora però senza successo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti