Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:21
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Afroamericano, vegano, ex poliziotto: chi è Eric Adams, il nuovo sindaco di New York

Immagine di copertina
Credit: ansa foto

Il democratico Eric Adams è stato eletto sindaco di New York. Ex agente di polizia ha battuto il rivale Curtis Sliwa e prenderà il posto di Bill de Blasio. Adams sarà il secondo sindaco afroamericano nella storia di New York, dopo David Dinkins. Vegano di 61 anni, è cresciuto nel Queens. A 15 anni è stato arrestato insieme al fratello ed è stato aggredito dalla polizia: l’episodio lo ha convinto a diventare un agente per riformare il dipartimento.

Dopo 20 anni nel New York Police Department, Adams è andato in pensione nel 2006 e si è candidato per un posto nel Senato dello Stato di New York, incarico che ha mantenuto fino al 2013. Poi è stato eletto presidente di Brooklyn.

Chi è Eric Adams

Nato a New York 61 anni fa, è cresciuto nel Queens solo con la madre insieme ad altri cinque fratelli. Mai sposato, ha una compagna e un figlio di 28 anni avuto da una precedente relazione.

Adams non ha mai fatto mistero di aver fatto parte, a partire dall’età di 14 anni, di una gang chiamata 7-Crowns, finendo poi per essere arrestato a 15 anni insieme a uno dei suoi fratelli per un furto. A seguito dell’arresto ha raccontato di aver subito delle violenze da parte della polizia, una esperienza traumatica che lo ha spinto poi ad arruolarsi: dopo essersi laureato, Eric Adams così è stato un poliziotto a New York per 22 anni.

In parallelo alla sua attività di poliziotto Adams ha da sempre manifestato anche una grande attenzione per la politica. Sostenitore democratico dell’ex sindaco di New York David Dinkins, si è poi registrato a inizio degli anni Novanta con i Repubblicani.

A inizio del nuovo millennio però c’è stato il ritorno tra le fila dei Democratici, con i quali è stato eletto prima nel 2006 al Senato di New York e poi come presidente del borough di Brooklyn con due autentici plebisciti: primo incarico con il 90% dei voti, bis con l’80%. Alle primarie dei Democratici Eric Adams è riuscito a imporsi per un soffio su Kathryn Garcia, la candidata “ocasiana” decisamente più spostata a sinistra che è stata superata soltanto per l’1% dei voti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato