Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Appende il cane all’albero e lo uccide a calci: “Non mi lasciava dormire”

Immagine di copertina

Un’uccisione violenta e sadica: un cane viene legato dal suo padrone per il collo ad un albero e ucciso a calci.

La cattiveria – Ha legato il suo cane ad un albero e lo ha preso a calci e bastonate, uccidendo l’animale lentamente e in modo doloroso, sotto gli occhi di alcuni ragazzini che hanno iniziato a filmare il tutto. Il video, poi girato su WhatsApp e diventato virale, è stato la prova che ha indotto la polizia ad arrestare un 22enne.

Le giustificazioni – Il giovane, dopo l’accaduto, aveva anche inviato un messaggio vocale su WhatsApp ad un amico, giustificando così il suo gesto: “L’ho uccisa, non mi lasciava dormire. Era sveglia e abbaiava tutta la notte. Allora oggi sono andato, l’ho appesa e l’ho uccisa”. Dopo l’arresto, il 22enne è stato condotto in commissariato e resta in stato di fermo in attesa di giudizio.

La notizia locale – Come riporta 20minutos.es, i fatti sono accaduti nella città di Santiago del Estero, in Argentina. Il giovane ha preso il suo cane, una femmina, legandola con una corda ad un albero e colpendolo con un bastone e a calci, fino a quando la povera creatura non era morta dopo una lunga agonia. Il video, girato su WhatsApp, ha avuto una vastissima diffusione e, anche se poi era stato rimosso dai social, l’identificazione del responsabile è stata possibile e per il 22enne sono scattate la manette.

Leggi anche: “Animali maltrattati per ottenerne pellicce”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta