Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Gli animali maltrattati per ricavarne pellicce

Immagine di copertina

Le foto di Jo-Anne McArthur sono una testimonianza forte delle terribili condizioni di vita in cui animali allevati per le loro pellicce come volpi e visoni sono costretti a vivere. Sono tanti a sviluppare disturbi ossessivo-compulsivi

La fotografa e attivista canadese Jo-Anne McArthur ha realizzato una serie di foto all’interno di allevamenti di animali da pelliccia.

La maggior parte di questi si trovano nei pressi di luoghi nei quali gli animali vivrebbero in natura, in modo tale da permettergli di riconoscere il loro habitat anche se costretti a vivere all’interno di gabbie strettissime.

Foto di Jo-Anne McArthur

Le condizioni in cui questi animali devono vivere sono talmente terribili da spingerli alla pazzia e allo sviluppo di disturbi ossessivo-compulsivi.

Tra i visoni sono frequenti casi di automutilazione e cannibalismo. Le volpi, invece, tendono a rosicchiare in maniera nervosa le sbarre delle loro celle come reazione allo stress accumulato.

Foto di Jo-Anne McArthur

Gli animali che non riescono a essere salvati dagli attivisti vengono sfrutatti per la riproduzione o uccisi per la loro pelliccia. Spesso vengono soppressi tramite elettrocuzione anale, iniezione di veleno o con gas letali.

Sono tanti anche quelli che, dopo essere stati tratti in salvo dagli allevamenti, sono stati sottoposti a eutanasia a causa di gravi malattie o ferite.

La maggior parte delle foto scattate da McArthur, raccolte nel libro We Animals, sono state scattate senza permesso nel corso di sopralluoghi notturni da parte di gruppi di animalisti.

Foto di Jo-Anne McArthur

 

Foto di Jo-Anne McArthur

 

Foto di Jo-Anne McArthur

 

Foto di Jo-Anne McArthur

 

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ti potrebbe interessare
Ambiente / L’allarme della Commissione europea sul clima: “Prepariamoci a un’estate estrema”
Ambiente / Come possiamo evitare le valanghe
Ambiente / Daniela Pisasale con l’AD Dott. Santangelo: per la bonifica a Monte Calvario REM è pronta ad iniziare
Ambiente / Un Paese in guerra con le biciclette
Ambiente / Guarire la Terra è possibile, basta volerlo: la chiusura del buco dell’ozono ne è la prova
Ambiente / Sostenibilità e riciclo: Diotti Spa contribuisce a rendere green l’impatto ambientale derivante dalle biciclette dismesse
Ambiente / Emissioni in cucina: cambiare dieta può salvare l'ambiente
Ambiente / Meloni in retromarcia anche sull’idrogeno
Ambiente / Gespi Augusta: quando la sostenibilità ambientale è una delle mission aziendali
Ambiente / Emergenza clima, scienziati controcorrente a TPI: “Non chiamateci negazionisti”