Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Camminare sulle acque

Immagine di copertina

Due escursionisti si sono filmati mentre attraversavano a piedi la superficie di un lago sugli Alti Tatra in Slovacchia. Lo strato di ghiaccio è completamente trasparente

Non si tratta di un miracolo. Nel seguente video due escursionisti hanno attraversato a piedi un lago sulle montagne degli Alti Tatra in Slovacchia, ma la superficie ghiacciata era talmente trasparente che sembra stiano letteralmente camminando sulle acque.

Un utente Youtube si è posto diverse domande riguardo la veridicità del video, dichiarando che se il fenomeno fosse stato reale lo avrebbero ripreso più a lungo. Alcuni scienziati sono accorsi in difesa dei due escursionisti, tra cui la meteorologa Meghan Mussoline.

Mussoline ha spiegato, sul sito Accuweather, che il ghiaccio vitreo è due volte più resistente rispetto al ghiaccio bianco, perché più denso, secondo il Dipartimento di Risorse Naturali del Minnesota. Il ghiaccio appare invece bianco quando all’interno della superficie sono presenti bolle d’aria dovute al disgelo e al successivo processo di ricongelamento. Il ghiaccio sulle montagne slovacche era invece chiaro e quindi sufficientemente spesso da permettere alle persone di camminarvi sopra.

Sul blog io9 sono state pubblicate ulteriori chiarimenti da parte di Matti Lepparänta, un geofisico dell’Università di Helsinki. Secondo lo studioso finlandese, il ghiaccio può assumere tali livelli di trasparenza quando il congelamento è avvenuto nelle condizioni più favorevoli, ovvero quando all’interno del liquido non sono presenti particelle di gas o altre impurità quali sedimenti, materia organica o inorganica. 

Le particelle di gas all’interno del ghiaccio irradiano luce e questo diminuirebbe la trasparenza della superficie. In un lago d’acqua torbida non sarebbe quindi possibile ammirare questo fenomeno naturale. L’aria fredda che caratterizza la regione montagnosa a partire dal mese di novembre aiuterebbe inoltre a mantenere lo strato perennemente ghiacciato, evitando lo scioglimento e preservando la trasparenza delle acque del lago. 

Il video

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Esteri / Germania, un uomo accoltella 4 persone in Baviera: uccisi un 41enne e un bambino di due anni
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump cancella i voli dei rifugiati ammessi negli Usa e minaccia chi ostacola la stretta sull'immigrazione
Esteri / Usa, Trump minaccia di “riprendersi” il Canale: Panama si rivolge all’Onu
Esteri / Germania, un uomo accoltella 4 persone in Baviera: uccisi un 41enne e un bambino di due anni
Esteri / Guerra in Ucraina: Trump ventila nuove sanzioni Usa alla Russia se Putin si rifiuta di negoziare la pace
Esteri / Milioni di utenti seguono i profili Facebook e Instagram
di Trump
a loro insaputa: ecco perché
Esteri / Donald Trump cancella i programmi federali di inclusione e minaccia le aziende impegnate in queste iniziative
Esteri / Cisgiordania, Idf: "11 morti, 37 feriti e 30 arrestati a Jenin". Gaza: l'inviato Usa Witkoff andrà in visita nella Striscia
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”