Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Boris Johnson si schiera a favore del Brexit

Immagine di copertina

Con un editoriale sul Daily Telegraph, il sindaco di Londra ha reso noto il suo sostegno all'uscita del Regno Unito dall'Unione europea

Il 22 febbraio del 2016 il sindaco conservatore di Londra, Boris Johnson, ha confermato la sua intenzione di sostenere l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea (Ue) nel referendum che si terrà il 23 giugno riguardo la permanenza del paese nell’unione (qui le cose da sapere sul tema).

Il sindaco ha deciso di rendere nota la sua posizione attraverso un editoriale sul quotidiano britannico Daily Telegraph in cui sostiene che la permanenza del Regno Unito nell’Ue rappresenterebbe “un’erosione della democrazia”.

Nel corso del mese di febbraio del 2016, il primo ministro britannico David Cameron, anche lui come Boris Johnson membro dei conservatori, ha dato inizio ai negoziati con l’Ue per trovare nuove condizioni che permettano al Regno Unito di rimanere all’interno dell’unione mantenendo maggiore sovranità su numerose materie.

L’obiettivo di Cameron è quindi quello di rimanere nell’Ue, seppur con condizioni differenti, e riguardo l’uscita del paese dall’unione – il cosiddetto Brexit – il premier ha riferito che per il Regno Unito sarebbe “un salto nel buio”.

Qualora il 23 giugno i cittadini britannici decideranno in favore dell’uscita dall’Ue, il primo ministro Cameron potrebbe essere costretto a rassegnare le dimissioni. Nel caso, dal momento che Johnson sarebbe il vincitore della battaglia interna ai conservatori, sarebbe anche il naturale successore di Cameron per la leadership dei conservatori e per Downing Street.

Un fatto, questo, molto dibattuto dalla stampa britannica. Secondo il Guardian, ad esempio, quello di Boris Johnson è un sostegno che arriva in maniera apparentemente spontanea ma che in realtà è stato ben architettato per poter diventare il prossimo primo ministro britannico.

C’è anche chi ha fatto notare però che Johnson, sindaco molto popolare a Londra, in passato ha sempre scartato l’ipotesi di voler diventare primo ministro. Una volta addirittura dichiarò che le possibilità di vederlo a Downing Street erano pari a quelle di “trovare Elvis su Marte”.

L’Economist, intanto, ha criticato la posizione del sindaco di Londra sul Brexit. Secondo il settimanale britannico, nel Ventunesimo secolo il concetto di sovranità è molto cambiato. Per questa ragione non è negativo che questa, in parte, venga condivisa con l’Ue.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles