Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Biden avverte Putin: “Risponderemo agli attacchi chimici” e si fa strada l’ipotesi di un “first nuclear strike”

Immagine di copertina

Biden: risponderemo ad armi chimiche con attacco nucleare preventivo

È dalla Guerra Fredda che lo spettro di un conflitto nucleare non ricadeva in maniera così grave su un presidente USA. L’escalation delle ultime settimane sull’uso calcolato di armi nucleari da parte del presidente russo Vladimir Putin non ha precedenti, ma Washington finora ha sempre cercato di mitigare le tensioni. Dopo l’incontro tenuto ieri con i leader della Nato tuttavia, il presidente americano Joe Biden ha fatto sapere che il suo Paese è pronto a un “first nuclear strike” – un attacco nucleare preventivo – per scoraggiare l’uso di armi convenzionali, biologiche, chimiche e perfino informatiche contro l’Ucraina.

La dichiarazione choc, riportata dal Wall Street Journal citando fonti interne dell’amministrazione USA, rappresenta un passo indietro rispetto alle promesse fatte da Biden nel corso della campagna per le presidenziali del 2020, dove aveva dichiarato che lo scopo dell’arsenale nucleare americano era esclusivamente quello di “scoraggiare o di rispondere a un attacco atomico nemico.” Ora, la nuova postura sul nucleare di Biden, assunta su pressione degli alleati, prevede invece che il “ruolo fondamentale” dell’arsenale atomico statunitense sia quello di “dissuadere” gli attacchi nucleari. L’attenta formulazione delle parole, secondo gli analisti, è stata studiata proprio per lasciare aperta la possibilità di utilizzare armi nucleari contro il nemico in “circostanze estreme”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia