Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

A due anni ritrova udito e voce dopo un intervento al cervello: l’incredibile storia di Leila

Immagine di copertina

Leila è nata totalmente sorda, poi è tornata a sentire e a parlare grazie ad un intervento al cervello.

“Quando è nata i medici ci avevano detto che non avrebbe neppure sentito una bomba esplodere. Non aveva apparato uditivo, e questo significava che non l’avrebbero potuta aiutare né gli apparecchi acustici tradizionali né un impianto cocleare”, racconta il papà.

Bob Armitage, padre della bambina inglese che oggi torna a sentire grazie ad un intervento pionieristico ha rilasciato una lunga e toccante intervista alla Bbc.

I genitori, originari dell’Essex in Gran Bretagna, hanno acconsentito all’inserimento di un dispositivo nel cervello che serve a stimolare le vie uditive nei soggetti nati senza coclea e senza nervi acustici, ma non sapevano la percentuale di riuscita dell’intervento.

Sul lato destro del cervello, vengono impiantati un microfono e un’unità di elaborazione suono. Lo stimolo può fornire sensazioni uditive, anche se non consente di ripristinare il normale udito.

L’operazione è stata effettuata presso il Guy’s and St Thomas’ NHS Foundation Trust quando la bambina aveva due anni. Come riporta la Bbc, poco tempo dopo l’operazione, Leia ha cominciato a voltare la testa quando sentiva rumori attorno a sé.

All’operazione è seguito un percorso di terapia del linguaggio: ora la bambina può pronunciare frasi complete, canticchiare, sentire le voci attraverso un apparecchio telefonico.  E potrebbe migliorare ancora.

La lingua dei segni non è più il suo unico linguaggio.

> Il ragazzo sordomuto che ogni anno partecipa alla corsa dei tori di Pamplona, leggi la storia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa