Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’attentato di al-Shabaab a Mogadiscio

Immagine di copertina

I militanti del gruppo estremista hanno attaccato con due bombe e una sparatoria il lungomare della capitale somala. 17 le vittime. Un riassunto

Almeno 17 persone sono rimaste uccise in seguito a un attacco avvenuto allo stabilimento Lido della capitale somala Mogadiscio. Una ricostruzione dei fatti:

– L’aggressione da parte di cinque miliziani del gruppo al-Shabaab è iniziata con l’esplosione di una autobomba.

– I terroristi hanno poi aperto il fuoco sulla spiaggia, e quindi sarebbero entrati nel Beach View Café gridando “Allahu akbar” e prendendo in ostaggio le persone che si trovavano all’interno.

– Una seconda autobomba è esplosa un’ora dopo la prima, quando le forze di polizia erano arrivate sul luogo.

– “L’operazione si è conclusa alle 3 del mattino e almeno 17 civili sono stati uccisi”, ha detto il funzionario di polizia Osman Nur all’agenzia Reuters.

– Altre ricostruzioni parlano di più di 20 morti.

– L’attacco è stato rivendicato da al-Shabaab, un gruppo estremista legato ad al-Qaeda.

– “Siamo all’interno e abbiamo preso il controllo del locale”, aveva fatto sapere durante l’attacco un portavoce per le operazioni militari di al-Shabaab. “Ci sono molte vittime che si trovano sia all’interno che all’esterno della caffetteria”.

– ”Dopo l’esplosione, ho visto almeno quattro uomini armati fare irruzione nell’hotel e sparare a chiunque fosse dentro e intorno all’albergo”, ha raccontato uno dei testimoni dell’attacco.

– Il gruppo estremista al-Shabaab è attivo dal 2006 e si è alleato con al-Qaeda nel 2012. Il suo obiettivo è quello di rovesciare il governo somalo sostenuto dalle forze occidentali e instaurare una rigida versione della legge islamica in Somalia, paese colpito da continui conflitti da quando è scoppiata la guerra civile nel 1991.

– L’attacco a Mogadiscio arriva a una settimana dall’aggressione a una base dell’Unione africana nel sud della Somalia, vicino al confine col Kenya, in cui un centinaio di soldati kenioti sono rimasti uccisi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta