Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Londra, rubano le armi utilizzate sul set di James Bond: valgono 100 mila sterline

Immagine di copertina

Londra, rubano le armi utilizzate sul set di James Bond: valgono 100 mila sterline

Il mondo è in piena emergenza Coronavirus, ma la criminalità sembra non fermarsi. A Londra, i ladri hanno rubato cinque pistole ormai in disuso utilizzate sui vari set di James Bond, la celebre spia cinematografica. A denunciare la scomparsa delle armi è stata l’emittente locale BBC: il bottino, oltre a rappresentare dei pezzi unici al mondo, ha un valore di circa 100 mila sterline. Secondo l’ispettore Paul Ridley, si tratta di armi molto particolari, “insostituibili e certamente ben note al pubblico” di James Bond.

Secondo le indagini della polizia, e la ricostruzione dell’accaduto tramite testimonianze del vicinato, il furto sarebbe avvenuto nella notte tra lunedì e martedì a Enfield. Un gruppo di uomini, si presume fossero originari dell’Europa dell’est, si sarebbe introdotto nell’edificio dal retro di un’abitazione del quartiere. Poi, una volta ottenuto il bottino, sarebbero scappati a bordo di un veicolo color grigio prima che arrivasse la polizia.

 

Dall’arsenale di armi preziose, mancherebbe all’appello una Walther PPK, l’ultima realizzata da Roger Moore in “Agente 007 – Bersaglio mobile” uscito nel 1985, una Beretta 84 FS “Cheetah”, una Beretta Tomcat 3032, una llama calibro 22 dal set del film “La morte può attendere” e infine una 44 Magnum Smith e Wesson di “Vivi e lascia morire”. Proprio quest’ultimo è tra i pezzi più inestimabili della collezione, “interamente rifinito in cromo, con canna da sei pollici e mezzo e impugnature in legno”, spiega l’ispettore.

Leggi anche:

1. No time to die, svelato il titolo del nuovo film di 007 James Bond con Daniel Craig e Rami Malek / 2. No Time to Die: ecco il trailer del nuovo film di 007 con Daniel Craig

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese