Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:43
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Armi chimiche in Siria

Immagine di copertina

Il governo siriano e le Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo per indagare sull'uso delle armi chimiche

L’Onu ha dichiarato venerdì 26 luglio di aver raggiunto un accordo con la Siria per aprire un’indagine sul presunto uso di armi chimiche nella guerra in corso.

Il comunicato fa seguito ai negoziati avvenuti il 24 e il 25 luglio a Damasco tra il governo siriano e i due inviati speciali delle Nazioni Unite.

Ai colloqui erano presenti l’Alto Rappresentante delle Nazioni Unite per il disarmo, Angela Kane, e il capo del team di esperti Onu incaricato di indagare sul possibile uso di armi chimiche, Åke Sellström. La delegazione siriana, invece, era composta dal vice primo ministro Qadri Jamil, il ministro degli Esteri Walid al-Mouallem e il suo vice Faisal Mekdad.

“Gli incontri sono stati intensi e produttivi e hanno portato a un accordo su come procedere” si legge nella dichiarazione congiunta. Non viene tuttavia precisato se le indagini potranno essere condotte sul posto.

Un dettaglio rilevante se si considera il fatto che il regime ha finora negato l’accesso all’intero territorio siriano, permettendo di condurre l’indagine della Commissione d’inchiesta Onu unicamente a Khan al-Assal nei pressi di Aleppo. In questa città, secondo Damasco, il 19 marzo i ribelli avrebbero fatto uso di gas sarin.

A fronte dei 13 casi riportati alle Nazioni Unite sull’utilizzo di armi chimiche in Siria, il segretario generale Ban Ki-Moon ha fatto sapere di voler avere accesso non solo ad Aleppo ma a tutte le città in cui sono stati segnalati altri incidenti di questo tipo.

In attesa del rapporto più dettagliato da parte dei due inviati speciali Onu, giunge la notizia di un ennesimo massacro avvenuto venerdì nella periferia di Aleppo, costato la vita a 29 persone, di cui 19 bambini.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta