Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una battaglia di peti in un’antica pergamena giapponese

Immagine di copertina

He-Gassen (che letteralmente significa “gara di peti”), questo è il titolo di una pergamena giapponese risalente al periodo Edo (1603-1868). Come dice il nome stesso, la pergamena – che si sviluppa per una lunghezza di oltre un metro – raffigura una serie di personaggi intenti a emettere peti gli uni contro gli altri. Come dice il nome dell’opera, una vera e propria battaglia a colpi di peti.

Della stampa si sa poco: non si conosce l’anno (probabilmente risale alla fine del periodo Edo), né l’autore (più probabilmente si tratta di un gruppo di autori), ma l’insolito soggetto l’ha resa famosa. Probabilmente il soggetto dei peti è un modo satirico con cui vengono criticati, in questo caso, i cambiamenti sociali del paese.

Leggi anche: Gli Shunga, l’arte erotica dell’Antico Giappone

Probabilmente, in questo insolito spettacolo gioca molto la politica di chiusura del Giappone durante lo sdoganato dei Tokugawa e i peti sono simbolicamente rivolti, tra gli altri, anche agli occidentali che premevano per instaurare rapporti commerciali con il Sol Levante.

Le stampe sono state digitalizzate dalla Waseda University e negli anni Novanta una serie di 12 stampe a soggetto “He-Gassen” sono state vendute dalla casa d’aste Christie’s per 1.500 dollari.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate