Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’artista cinese Ai Weiwei potrà lasciare la Cina

Immagine di copertina

Il governo cinese ha restituito il passaporto all'artista e attivista cinese Ai Weiwei. Gli era stato confiscato quattro anni fa

L’artista e attivista cinese Ai Weiwei è nuovamente libero di viaggiare: il 22 luglio il governo cinese gli ha reso il passaporto, che gli era stato confiscato nel 2011, quando fu imprigionato per 81 giorni senza alcun capo d’accusa. 

L’annuncio è stato dato dall’artista stesso, che ha postato una sua foto con il passaporto sul suo profilo Instagram. Ai Weiwei ha detto che il suo primo viaggio sarà in Germania, dove vive suo figlio da oltre un anno. 

In un’intervista con l’agenzia giornalistica Reuters, l’artista tuttavia ha precisato che – nonostante ora possa viaggiare legalmente – non sa se gli altri governi approveranno le sue richieste del visto per recarsi all’estero. 

La Royal Academy of Arts, accademia d’arte londinese di cui Ai Weiwei è membro onorario, ha detto che l’artista potrebbe recarsi a Londra il prossimo settembre, per inaugurare un’esibizione delle sue opere presso l’accademia.

Saranno esposti i suoi lavori dal 1993 in poi, quando l’artista ritornò in Cina dopo aver trascorso circa dieci anni negli Stati Uniti. 

Ai Weiwei fu arrestato nel 2011, durante un’ondata di repressione e persecuzioni contro gli attivisti politici in Cina.

Venne accusato di bigamia ed evasione fiscale, ma fu rilasciato senza che gli venisse imputato alcun crimine. Fu inoltre condannato a pagare una multa di 15 milioni di yuan, equivalenti a circa due milioni di euro, per aver evaso le tasse.

L’artista ha sempre detto di essere innocente e di essere stato accusato solo per le sue critiche nei confronti del governo cinese. 

Qui sotto: la foto postata su Instagram dall’artista cinese Ai Weiwei.

Articoli correlati

Ai Weiwei in mostra ad Alcatraz 

Il vignettista che sfida la Cina  

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese