Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

Fatti un’idea. La tua.

Pubblicato da TPI su Venerdì 22 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Stati Uniti e Russia firmano un accordo per evitare scontri aerei in Siria

Immagine di copertina

Il memorandum prevede un codice di condotta che i piloti devono tenere durante i bombardamenti che i due Paesi stanno conducendo separatamente

I governi di Russia e Stati Uniti hanno firmato un accordo con effetto immediato riguardo alle norme di sorvolo dei territori siriani durante le operazioni di attacco all’Isis svolte separatamente dai due Paesi. L’intesa mira a evitare che ci siano incidenti o scontri tra le forze aeree dei due schieramenti, ma non prevede coordinazione per quanto riguarda i rispettivi attacchi.

Martedì 20 settembre, la Cnn aveva sottolineato come nelle ultime due settimane i jet russi avessero volato per ben due volte a una distanza di appena 500 piedi – poco più di 150 metri – da quelli statunitensi, rischiando collisioni.

Il portavoce del Pentagono Peter Cook ha chiarito che l’accordo non prevede in nessun caso un piano comune tra Stati Uniti e Russia, che è ancora accusata dall’America di colpire appositamente obiettivi civili per spalleggiare il presidente siriano Bashar al-Assad nella guerra civile contro l’esercito ribelle. “Crediamo che la strategia di Mosca sia controproducente e che il suo appoggio al regime di Assad aggravi la guerra civile” ha specificato Cook.

Il Cremlino, che continua a negare pubblicamente di avere obiettivi diversi da quelli dell’Isis durante i suoi raid aerei, iniziati il 30 settembre, ha puntato il dito contro le strategie statunitensi in Siria: “Le azioni delle forze degli Stati Uniti e della coalizione anti-Isis guidata da Washington violano le norme internazionali”, ha dichiarato il viceministro della Difesa russo Anatoly Antonov

Intanto il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato a sorpresa, martedì 20 ottobre, il suo omologo siriano Assad a Mosca. Il portavoce del Cremlino Dmitrji Peskov ha spiegato che la visita è stata un gesto di ringraziamento alla Russia per l’intervento in Siria contro l’Isis. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”
Esteri / Deputata cacciata da teatro: “Svapava e palpeggiava il partner nelle parti intime” | VIDEO
Esteri / Mamma di 40 anni mangia pesce crudo e si ammala: amputate gambe e braccia