Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli abusi sui minori dei caschi blu in Repubblica Centrafricana

Immagine di copertina

Un cooperante Onu avrebbe reso note informazioni confidenziali su abusi sessuali su minori compiuti dalle truppe di peacekeeping

Un cooperante delle Nazioni Unite è stato sospeso per aver rivelato alle autorità francesi informazioni confidenziali, contenute in un rapporto sugli abusi sessuali su minori da parte delle truppe di peacekeeping in Repubblica Centrafricana.

Alcune fonti citate dal Guardian riferiscono che l’uomo, lo svizzero Anders Kompass, avrebbe fatto trapelare informazioni sul documento riservato alle autorità francesi, a causa del fallimento delle Nazioni Unite di mettere fine agli abusi.

Il rapporto documentava lo sfruttamento sessuale di bambini, a partire dai 9 anni, da parte delle truppe francesi stanziate sul territorio per lo svolgimento della missione internazionale di peacekeeping Minusca.

Kompass ha partecipato a missioni umanitarie per più di 30 anni. A seguito dalle accuse è stato sospeso dal suo incarico come direttore delle operazioni sul campo la scorsa settimana e accusato di aver violato i protocolli. È indagato dall’Ufficio delle Nazioni Unite per i servizi interni (Oios) e rischia il licenziamento.

Gli abusi si sarebbero verificati nel 2014, quando la missione dell’Onu nel Paese era in fase di costituzione. Il rapporto è stato commissionato dall’ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, dopo la diffusione della notizia che alcuni bambini, che erano tra le decine di migliaia di sfollati a causa dei combattimenti, erano stati vittime di abusi sessuali.

Il documento, intitolato “Abusi sessuali sui bambini da parte delle forze armate internazionali“, descrive episodi di stupri e sodomia subiti da giovani ragazzi da parte delle truppe di pace francesi, che avrebbero dovuto invece occuparsi della loro protezione in un centro per gli sfollati interni di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana.

“Gli abusi sessuali da parte del personale delle missioni di peacekeeping scoperti qui e il terribile disprezzo delle Nazioni Unite per le vittime è rivoltante, ma la tremenda verità è che questo non è raro”, ha detto Paula Donovan, co-direttore del gruppo di sostegno Aids Free World.

L’Onu ha affrontato in passato numerosi scandali relativi alla mancata repressione dei crimini di pedofilia commessi dalle forze operanti nella Repubblica Democratica del Congo, in Kosovo e in Bosnia.

L’organizzazione è stata anche accusata di non aver punito i crimini sessuali dei suoi soldati ad Haiti, nel Burundi e in Liberia.

Secondo Paula Donovan, “la risposta istintiva delle Nazioni Unite agli episodi di violenza sessuale nei suoi ranghi – ignorare, negare, nascondere, dissimulare – deve essere esaminata da una commissione d’inchiesta veramente indipendente, con piena competenza e pieno potere di citazione in giudizio”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”