Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In otto giorni Trump ha raggiunto il tasso di disapprovazione che Bush toccò dopo tre anni

Immagine di copertina

Secondo un recente sondaggio Gallup, che monitora questi dati dal 1945, il 51 per cento degli statunitensi disapprova l'operato del governo Trump

Nonostante il suo successo alle elezioni di novembre scorso, sembra che il neoeletto presidente degli Stati Uniti Donald Trump non stia riscuotendo un grandissimo successo presso i cittadini americani.

In particolare, un recente sondaggio della Gallup indica che il presidente, insediatosi solo il 20 gennaio scorso, ha toccato dopo otto giorni un livello di gradimento al di sotto del 50 per cento, traguardo negativo che per alcuni suoi predecessori era giunto solo dopo tre anni di presidenza.

È infatti piuttosto normale che un presidente degli Stati Uniti, secondo i sondaggi, tocchi prima o poi un picco negativo nel gradimento presso i suoi concittadini, evidente nel momento in cui più del 50 per cento di questi disapprova il suo operato. 

Nel caso di Obama, per esempio, questo momento era arrivato dopo 936 giorni, ovvero quasi tre anni, e anche per i presidenti prima di lui le cifre erano state variabili ma generalmente molto alte: 727 giorni per Reagan, 1336 per Bush sr., 573 per Bill Clinton e 1205 per George W. Bush.

In casi rari come quelli di Eisenhower o Ford, un tasso di disapprovazione maggioritario non è mai stato raggiunto durante il loro mandato.

Secondo un recentissimo sondaggio della Gallup effettuato su 1.500 cittadini statunitensi, invece, il grado di approvazione del governo Trump tocca il 42 per cento, mentre la percentuale di chi ne disapprova l’operato è al 51 per cento. Il restante 7 per cento è indeciso e non si esprime ancora.

La società Gallup ha monitorato il grado di approvazione dei presidenti statunitensi dal 1945.

Di seguito, i dati di alcuni presidenti a confronto, e l’andamento del grado di approvazione e disapprovazione di Trump negli ultimi giorni di gennaio:

(Credit: Forbes su dati Gallup)

Ti potrebbe interessare
Esteri / La minaccia di Teheran: "Attacchi in Usa con cellule dormienti”. Israele colpisce 6 aeroporti militari, raffiche di missili dall'Iran
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La minaccia di Teheran: "Attacchi in Usa con cellule dormienti”. Israele colpisce 6 aeroporti militari, raffiche di missili dall'Iran
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce