Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

30 anni al fianco degli italiani nel mondo: la mostra fotografica della Farnesina in collaborazione con ANSA

Immagine di copertina

“Con questa mostra, celebriamo trent’anni dalla creazione dell’Unità di Crisi: un bilancio positivo di cui siamo certamente orgogliosi. Si tratta di una struttura conosciuta non solo in Italia, ma in tutto il mondo”, ha affermato il Segretario Generale, Amb. Elisabetta Belloni

30 anni al fianco degli italiani nel mondo: mostra fotografica Ministero degli Esteri Farnesina

Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Elisabetta Belloni, ha inaugurato oggi all’Unità di Crisi insieme al Direttore dell’ANSA, Luigi Contu, una mostra fotografica che ripercorre i principali eventi seguiti a tutela degli italiani all’estero negli ultimi 30 anni, realizzata in collaborazione con l’Agenzia.

“Con questa mostra, celebriamo trent’anni dalla creazione dell’Unità di Crisi: un bilancio positivo di cui siamo certamente orgogliosi. Si tratta di una struttura conosciuta non solo in Italia, ma in tutto il mondo”, ha affermato il Segretario Generale. “Con grande orgoglio ricordo che moltissimi Paesi stranieri hanno voluto visitare questi uffici per poter trarre dalla nostra esperienza quegli elementi che consentissero loro di creare un organismo analogo”.

L’Unità di Crisi è operativa 24 ore al giorno e monitora, analizza e interviene in caso di emergenze terroristiche, disastri naturali, epidemie o altre situazioni di crisi che coinvolgono cittadini italiani all’estero. Fra gli strumenti recentemente sviluppati c’è la APP “Unità di Crisi”, scaricabile gratuitamente online, che facilita la consultazione degli avvisi di viaggio costantemente diramati per tutti i Paesi del mondo e offre la possibilità di registrarsi per ricevere informazioni sugli Stati che si intendono visitare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha