Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Morte almeno 8 persone in tre esplosioni in Nigeria

Immagine di copertina

Secondo le autorità del Paese, il gruppo terrorista di Boko Haram sarebbe responsabile degli attacchi

Almeno 8 persone sono morte e 50 sono rimaste ferite domenica 20 settembre durante tre esplosioni nella città di Maiduguri, nel nordest della Nigeria. 

Gli attentati non sono ancora stati rivendicati, ma le autorità del Paese sospettano che si tratti di azioni terroristiche attribuibili al gruppo estremista di Boko Haram.

L’organizzazione jihadista, responsabile di oltre 800 morti da quando il 29 maggio Muhammadu Buhari è diventato presidente, sarebbe stata fondata proprio a Maiduguri ed è particolarmente attiva in questa zona della Nigeria. 

Gli attacchi arrivano a un giorno di distanza dall’ultimo audio messaggio diffuso da Boko Haram sui social media, in cui il leader del gruppo estremista Abubakar Shekau afferma che le autorità nigeriane mentano quando dicono che l’esercito avrebbe riguadagnato terreno a svantaggio dei militanti dello Stato Islamico. 

“Siamo vivi, io sono vivo, la mia voce si sente ancora meglio che in passato”, ha dichiarato Shekau nel suo messaggio. 

Secondo quanto riporta l’Unicef, l’agenzia Onu per l’infanzia, da fine maggio sono oltre 500 mila i bambini costretti a fuggire a causa delle azioni del gruppo jihadista. Prima di loro, già quasi un milione di bambini, di cui circa la metà con meno di cinque anni, avevano cercato rifugio nei Paesi vicini o in altre zone della Nigeria, per sfuggire alla furia di Boko Haram.

In totale, circa due milioni di persone avrebbero lasciato le proprie abitazioni per paura delle azioni terroristiche del gruppo estremista, dall’inizio degli attentati e dei sequestri nel 2009. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”