Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Il Reddito di cittadinanza favorisce la natalità: lo studio dell’Inps

Immagine di copertina

Il Reddito di cittadinanza favorisce la natalità: lo studio dell’Inps

Il Reddito di cittadinanza favorisce la natalità: lo dice l’Inps, secondo cui le donne che beneficiano del sussidio hanno una probabilità più alta dell’1,1% di fare un figlio rispetto a quelle a cui l’assegno è stato rifiutato.

Realizzato da Giuseppe Dachille e Maria De Paola e inserito nel Rapporto annuale dell’Inps, lo studio evidenzia un minore stato di incertezza da parte di coloro che percepiscono il Reddito, non tanto per la cifra incassata quanto “dalla presenza di un sostegno di ultima istanza da parte dello Stato, rivolto a fasce di popolazione plausibilmente a rischio di marginalità ed esclusione sociale”.

Secondo gli studiosi, infatti, vi è “un accresciuto senso di fiducia nel futuro”, in particolar modo nelle famiglie giovani, tra coloro che percepiscono il sussidio.

Dal campione preso in esame, 509mila donne tra 16 e 45 anni che hanno fatto domanda di Rdc entro giugno 2019, è stato selezionato un gruppo di 46.513 donne con un reddito poco sopra o poco sotto la soglia per ottenere il beneficio economico, con una differenza di 1.477 euro in più o in meno rispetto alla soglia.

In media, la probabilità di concepire un figlio nove mesi dopo l’accettazione o il rifiuto della domanda del Reddito ci cittadinanza, è più alta dell’1,1% tra le donne che beneficiano del sussidio.

L’età media è di 31 anni, il 51% è residente al Sud, mentre l’86& vive in Comuni con più di 5mila abitanti.

Ti potrebbe interessare
Economia / L’Antitrust indaga su Mondo Convenienza: “Prodotti danneggiati nelle consegne senza assistenza ai clienti”
Economia / Italian Design Brands acquisisce il controllo di Turri
Economia / Tim lancia le nuove cabine digitali: ad aprire il progetto il Comune di Milano con 450 postazioni
Ti potrebbe interessare
Economia / L’Antitrust indaga su Mondo Convenienza: “Prodotti danneggiati nelle consegne senza assistenza ai clienti”
Economia / Italian Design Brands acquisisce il controllo di Turri
Economia / Tim lancia le nuove cabine digitali: ad aprire il progetto il Comune di Milano con 450 postazioni
Economia / La lotta globale dei lavoratori dell’automotive
Economia / Manovra, ipotesi bonus elettrodomestici: “Contributo fino a 200 euro per frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie”
Economia / Assegno unico, novità in Manovra. Roccella: “Sostegno alle famiglie dal secondo figlio in poi”
Economia / Il Memorandum Fiat-Algeria: Stellantis punta sul Nord Africa. E intanto a Melfi si sciopera
Economia / Ponte sullo Stretto, Webuild: “Pronti a far ripartire attività realizzazione”
Economia / Sciopero trasporti, Salvini precetta ma i sindacati rinviano al 9 ottobre: “Quattro ore non bastano”
Economia / Ruvo di Puglia: Edison Next avvia la riqualificazione energetica e tecnologica dell’illuminazione pubblica