Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Manovra, ipotesi bonus elettrodomestici: “Contributo fino a 200 euro per frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie”

Immagine di copertina

Manovra, ipotesi bonus elettrodomestici: “Contributo fino a 200 euro per frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie”

Si aprono le trattative per la nuova legge di Bilancio e anche per i nuovi bonus che potrebbero finire nella manovra. Tra questi potrebbe rientrare il bonus elettrodomestici, un contributo fino a 200 euro per l’acquisto di lavatrici, lavapiatti e frigoriferi.

La misura è inserita dallo scorso febbraio in una proposta di legge presentata da un gruppo di deputati leghisti ma, secondo i proponenti, potrebbe essere inclusa nella prossima finanziaria.

Il bonus consiste in un contributo equivalente al 30 percento del costo di acquisto, fino a un massimo di 100 euro, al fine di incentivare il ricambio dei vecchi elettrodomestici con nuovi modelli di “elevata efficienza energetica” con lo “smaltimento contestuale degli elettrodomestici obsoleti attraverso il riciclo”. La soglia aumenterebbe a 200 euro per nuclei familiari con Isee inferiore a 25.000 euro.

Per finanziare la misura, la proposta depositata alla Camera prevede risorse pari a 400 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025. Il contributo sarebbe legato all’acquisto di elettrodomestici di classe energetica non inferiore “alla classe A per le lavatrici e lavasciuga”; “alla classe C per le lavastoviglie”, “ alla classe D per i frigoriferi e i congelatori”.

Ti potrebbe interessare
Lavoro / Gadget personalizzati aziendali: guida alla scelta
Economia / Leonardo fa affari d’oro con le guerre, ma allo Stato azionista restano pochi spiccioli
Economia / Le 9 previsioni sulla mobilità del futuro
Ti potrebbe interessare
Lavoro / Gadget personalizzati aziendali: guida alla scelta
Economia / Leonardo fa affari d’oro con le guerre, ma allo Stato azionista restano pochi spiccioli
Economia / Le 9 previsioni sulla mobilità del futuro
Economia / Nel cuore di Roma il lancio di “Airport in the city”, il nuovo servizio di ADR
Economia / Innovazione protagonista agli Asecap Days 2024
Economia / Agricoltura: un’azienda di Montalcino al terzo posto nella classifica italiana delle imprese più sostenibili
Economia / L’Area Studi Mediobanca presenta il report “Le multinazionali industriali mondiali con focus sui Gruppi della Difesa”
Economia / Banca Ifis: l’utile netto del primo trimestre 2024 cresce a 47 milioni di euro
Economia / Perché gli allevamenti intensivi nuocciono gravemente (anche) alla nostre salute
Economia / Nuovi Ogm: le mani delle multinazionali della chimica sull’agricoltura europea