Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia » Lavoro

I Green Jobs sono i lavori del futuro

Immagine di copertina
An astronaut in full suit surrounded by monarch butterflies is resting in a lush green garden

Articolo originale di lincmagazine.it

Sono sempre meno, fortunatamente, le persone che si oppongono alla transizione ecologica, ma una delle scuse usate da chi vuole mantenere il business as usual, e continuare a produrre e inquinare senza limiti, riguarda la presunta perdita di posti di lavoro nella transizione a un modello di sviluppo meno dannoso per l’ambiente. Si tratta di una visione parziale, incapace di considerare le grandi opportunità della transizione ecologica, che non solo ci permetterà di non andare incontro a future catastrofi naturali, ma anche di creare ricchezza sociale ed economica, nuovi lavori e nuove occasioni di sviluppo: stiamo parlando dei cosiddetti Green Jobs. Già nel 2009 l’Unep, il programma delle Nazioni unite per l’ambiente, li definiva come «quelle occupazioni nei settori dell’agricoltura, del manifatturiero, nell’ambito della ricerca e sviluppo, dell’amministrazione e dei servizi che contribuiscono in maniera incisiva a preservare o restaurare la qualità ambientale». 

Posti di lavoro green, i numeri 

Secondo il report di McKinsey & Company The net zero transition, what it would cost, what it could bring, uscito a gennaio 2022, la transizione ecologica potrebbe portare alla creazione di circa duecento milioni di nuovi posti di lavoro diretti e indiretti e alla perdita e alla riqualificazione di 185 milioni di posizioni entro il 2050, con un saldo netto positivo di quindici milioni di nuovi posti di lavoro. McKinsey parla di un capitale investito da circa 275 trilioni (miliardi di miliardi di dollari).

Clicca QUI per continuare a leggere l’articolo originale

Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / La qualità dell’aria a portata di mano
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / “Greenpeace rischia di scomparire ma siamo ancora ostaggio delle industrie fossili e delle armi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Cambiamento climatico e diritti delle giovani generazioni, l’appello dei volontari Unicef: “Noi ragazzi vogliamo essere coinvolti”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio
Ambiente / “Mai come ora. Un pianeta in corsa verso il precipizio”: l’appello di Greenpeace contro il cambiamento climatico in un video con le musiche dei Subsonica
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ambiente / Crisi climatica: l’Europa è sotto assedio