Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Fmi: “Si può considerare una tassa sugli extra-profitti alle società energetiche”

Immagine di copertina

L’Fmi torna sulla questione degli extra-profitti delle società dell’energia. Una tassa permanente “può essere considerata, se adeguati strumenti fiscali non sono già in atto”, afferma il Fondo monetario internazionale, sottolineando che il sistema fiscale “deve essere chiaro e prevedibile”. La tassa sugli extra-profitti “potrebbe infatti aiutare ad aumentare le entrate senza ridurre gli investimenti o aumentare l’inflazione”.

“La tassazione degli extraprofitti, i ristori, il sostegno alle famiglie per il pagamento delle bollette, il salario minimo, sono tutte iniziative che stanno dentro al programma, ma che non abbiamo saputo comunicare e far vivere. Poi è chiaro che c’è un problema legato al passato: se stai al governo 10 anni degli ultimi 16 e ti presenti dicendo di volere il salario minimo, il primo che si alza e dice: ‘Non potevate farlo in questi 10 anni?’ non ha tutti i torti e pone una questione di credibilità”, aveva detto pochi giorni fa Gianni Cuperlo a TPI a margine della direzione nazionale del Pd.

Ti potrebbe interessare
Lavoro / Gadget personalizzati aziendali: guida alla scelta
Economia / Leonardo fa affari d’oro con le guerre, ma allo Stato azionista restano pochi spiccioli
Economia / Le 9 previsioni sulla mobilità del futuro
Ti potrebbe interessare
Lavoro / Gadget personalizzati aziendali: guida alla scelta
Economia / Leonardo fa affari d’oro con le guerre, ma allo Stato azionista restano pochi spiccioli
Economia / Le 9 previsioni sulla mobilità del futuro
Economia / Nel cuore di Roma il lancio di “Airport in the city”, il nuovo servizio di ADR
Economia / Innovazione protagonista agli Asecap Days 2024
Economia / Agricoltura: un’azienda di Montalcino al terzo posto nella classifica italiana delle imprese più sostenibili
Economia / L’Area Studi Mediobanca presenta il report “Le multinazionali industriali mondiali con focus sui Gruppi della Difesa”
Economia / Banca Ifis: l’utile netto del primo trimestre 2024 cresce a 47 milioni di euro
Economia / Perché gli allevamenti intensivi nuocciono gravemente (anche) alla nostre salute
Economia / Nuovi Ogm: le mani delle multinazionali della chimica sull’agricoltura europea