Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Economia

Culti Milano Group cede il 25,11% di Bakel, il brand di skincare che si pone come prossimo step la quotazione in borsa

Immagine di copertina

CULTI Milano SpA, gruppo leader nella produzione e distribuzione del mondo fragranze, ha siglato un accordo con la propria controllata BAKEL, società di skincare improntata su ricerca e innovazione, che prevede  la cessione del 25,11% del capitale sociale di BAKEL, per un valore di Euro 1,24 milioni.

La cessione si realizza nei confronti di MGB Srl, riconducibile a Raffaella Gregoris, fondatrice del brand BAKEL, permettendo di acquisire le condizioni necessarie per essere qualificata PMI innovativa e ammissibile.

La cessione, con effetto dalla trasformazione, viene eseguita in due tranche, rispettivamente la prima per una quota pari allo 0,21% del capitale sociale di Bakel, con pagamento immediato del corrispettivo. La seconda per una quota pari al 24,90% del capitale sociale di Bakel, con pagamento entro il termine ultimo di giugno 2028, al fine di permettere a BAKEL l’eventuale trasferimento a terzi delle azioni per far fronte ai termini di pagamento. L’accordo prevede che il prezzo della seconda quota si incrementi per tener conto del valore di IPO, non appena lo stesso sarà noto.

Con tale accordo la partecipazione di CULTI Milano Group scende al 24,90% del capitale sociale di Bakel e non rientrerà più nel perimetro di consolidamento del Gruppo. BAKEL si propone di perseguire gli obiettivi di crescita e di sviluppo della società con un progetto di quotazione al mercato Euronext Growth Milan (“EGM”), per il quale è stato assegnato l’incarico professionale ad Ambromobiliare SpA. Il termine di conclusione del percorso di quotazione è previsto nel primo semestre del 2025.

CULTI Milano perseguendo i propri obiettivi di sviluppo in aree di business in cui opera direttamente e tramite la controllata Scent Company Srl – differenti rispetto a quelle di Bakel – modificherà pertanto il proprio ruolo nell’investimento divenendo un partner finanziario, continuando ad accompagnare Bakel nel suo percorso di crescita, ricerca e di sviluppo commerciale, mettendo a disposizione le proprie relazioni e la capillare presenza sul mercato internazionale per la diffusione del brand BAKEL nella visione di sostenere skincare made in Italy altamente innovativa.

Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Ti potrebbe interessare
Economia / Generali Italia, la prima Compagnia assicurativa è sempre più “partner del Paese”: varate le linee di sviluppo del prossimo triennio
Economia / Mediaset alla conquista dell'Europa: offerta per comprare i tedeschi di ProSieben
Economia / Trump mette i dazi sulle auto, Ferrari alza i prezzi del 10%. E Stellantis teme l’inflazione
Economia / Trump: “Dazi del 25% sulle auto”. E minaccia Europa e Canada
Economia / L’Istat: in Italia il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale
Economia / I salari reali in Italia sono calati dell’8,7% dal 2008: è il dato peggiore del G20
Economia / Continua il crollo di Tesla nell’Ue: nei primi due mesi dell’anno vendite in calo del 49%
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio