Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Confindustria, Carlo Bonomi eletto nuovo presidente. Succede a Vincenzo Boccia

Immagine di copertina
Il nuovo presidente di Confindustria, Carlo Bonomi (Credits: ANSA/Mourad Balti Touati)

Sconfitta nella votazione di oggi l'avversaria Licia Mattioli per 123 voti a 60

Confindustria, Carlo Bonomi eletto nuovo presidente. Battuta Licia Mattioli

Confindustria ha un nuovo presidente: è il milanese Carlo Bonomi, 53 anni, che è stato nominato oggi – giovedì 16 aprile 2020 – nel corso di una votazione che si è ovviamente tenuta in videoconferenza a causa delle restrizioni legate alla pandemia di Coronavirus in Italia. Bonomi ha ottenuto 123 voti sui 183 complessivi del Consiglio generale. Gli altri 60 sono andati alla sua rivale, la vicepresidente uscente Licia Mattioli.

Bonomi, presidente di Assolombarda, sarà ufficialmente eletto presidente di Confindustria soltanto dopo il voto dell’assemblea generale del prossimo 20 maggio. Ma già da oggi può godersi il traguardo ottenuto: nei prossimi quattro anni sarà lui, infatti, a guidare la principale associazione degli industriali in Italia. Bonomi succede al campano Vincenzo Boccia. Nei mesi di “campagna elettorale” precedenti alla votazione (e anche alla pandemia da Coronavirus), il nuovo presidente di Confindustria ha rivolto molte critiche al governo Conte, attaccato ad esempio sia in occasione del decreto Sblocca Cantieri, sia per l’ultima legge di Bilancio. Oggi, tuttavia, si ritrova anch’egli (come l’esecutivo e tutto il Paese) a dover fronteggiare un’emergenza senza precedenti, capace di mettere in ginocchio anche la Regione più operosa d’Italia, la Lombardia.

Leggi anche:

1. Elezione nuovo presidente Confindustria, quello che c’è da sapere / 2. Confindustria, la battaglia per l’elezione del presidente è anche sui social / 3. “In Lombardia non si potevano fare zone rosse, non si poteva fermare la produzione”: parla a TPI il presidente di Confindustria Lombardia

4. ‘Bergamo is running’: il video con cui Confindustria rassicurava i partner a fine febbraio: “Il rischio di contrarre il Coronavirus è basso, le attività continueranno come sempre” / 5. Il presidente di Confindustria Bergamo smentisce Bonometti: “Non sono a conoscenza di un vertice in Regione tra gli industriali per scongiurare la zona rossa in Val Seriana”

Ti potrebbe interessare
Economia / Autostrade per l’Italia: nel 2023 gestiti oltre 110.000 interventi per l’ammodernamento e il potenziamento della rete
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Ti potrebbe interessare
Economia / Autostrade per l’Italia: nel 2023 gestiti oltre 110.000 interventi per l’ammodernamento e il potenziamento della rete
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Economia / Bollette, verso la fine del mercato tutelato: cosa succederà nei prossimi mesi
Pensioni / I vantaggi dell’investimento nella pensione integrativa
Economia / La protesta dei quartieri di lusso contro l’Imu: “È un abuso di potere”
Economia / Black Friday, proteste dei lavoratori Amazon nel mondo: sciopero anche in Italia
Economia / Webuild, lanciato il programma per 10mila assunzioni al Sud