Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Carta giovani nazionale, tutto quello che bisogna sapere per attivarla

Immagine di copertina

Carta Giovani Nazionale: cos’è, come funziona, chi può richiederla e come

Che cos’è la Carta Giovani Nazionale e perché ne parlano tutti? Si tratta di un’iniziativa che il governo italiano ha messo a disposizione di tutti i cittadini dai 18 ai 35 anni e tramite la quale è possibile accedere ad agevolazioni di varia natura. Ma come funziona e chi può richiederla? Esistono dei limiti? Vediamolo insieme.

Cos’è e come funziona

Partiamo dalla definizione. La carta Giovani Nazionale, come lascia intuire già dal nome, è destinata alla fetta di popolazione più giovane dell’Italia. Chiunque abbia dai 18 ai 35 anni può chiedere di partecipare a questa iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale. Chi può partecipare? Tutti i cittadini italiani ed europei con residenza nel nostro paese. La restrizione riguarda il limite di età. Di fatto è un’iniziativa Under 35.

A cosa serve e come funziona? La Carta Giovani Nazionale permette di accedere ad agevolazioni per quanto riguarda beni di natura culturale, sportiva e tutto ciò che è legato al benessere. Un esempio? Si può utilizzare per ottenere agevolazioni per andare al cinema. Questa iniziativa permette di accedere ad agevolazioni valide online e su tutto il territorio nazionale. La carta è virtuale ed è scaricabile tramite App IO.

Inoltre, i richiedenti che hanno dai 18 ai 30 anni aderiscono automaticamente al circuito EYCA (European Youth Card Association). Cosa significa? Che si potranno ottenere sconti e agevolazioni su altre attività come ad esempio di natura culturale, negozi, trasporti, ristorazione e alloggi nei paesi europei che aderiscono al circuito.

Chi può richiederla e come si fa

Facciamo una piccola premessa. Per richiedere la Carta Giovani Nazionale è necessario effettuare l’operazione tramite l’App IO. Per questo motivo è necessario che il richiedente sia in possesso di un’identità digitale (che sia Spid o carta d’identità elettronica) per potersi autenticare. Come funziona la richiesta? Bisogna accedere all’App IO con Spid o CIE. Per la Carta Nazionale Giovani è necessario andare in “portafoglio”, premere “aggiungi” e selezionare “sconti, bonus e altre iniziative”. Qui apparirà “Carta Giovani Nazionale”. Cliccateci su e proseguite con i passaggi. Coloro in possesso dei requisiti (quindi Under 35) troveranno la carta nel proprio Portafogli di IO.

Quanto valgono le agevolazioni? Dipende in base all’operatore che aderisce all’iniziativa. La lista dei partner aderenti è presente su IO. Chi acquista online dovrà inserire il codice sconto generato dalla carta. Se invece si effettuano acquisti offline, ovvero nei negozi fisici, è possibile mostrare la propria carta virtuale alla cassa per ottenere lo sconto.

Ti potrebbe interessare
Economia / Manovra, ipotesi bonus elettrodomestici: “Contributo fino a 200 euro per frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie”
Economia / Assegno unico, novità in Manovra. Roccella: “Sostegno alle famiglie dal secondo figlio in poi”
Economia / Il Memorandum Fiat-Algeria: Stellantis punta sul Nord Africa. E intanto a Melfi si sciopera
Ti potrebbe interessare
Economia / Manovra, ipotesi bonus elettrodomestici: “Contributo fino a 200 euro per frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie”
Economia / Assegno unico, novità in Manovra. Roccella: “Sostegno alle famiglie dal secondo figlio in poi”
Economia / Il Memorandum Fiat-Algeria: Stellantis punta sul Nord Africa. E intanto a Melfi si sciopera
Economia / Ponte sullo Stretto, Webuild: “Pronti a far ripartire attività realizzazione”
Economia / Sciopero trasporti, Salvini precetta ma i sindacati rinviano al 9 ottobre: “Quattro ore non bastano”
Economia / Ruvo di Puglia: Edison Next avvia la riqualificazione energetica e tecnologica dell’illuminazione pubblica
Economia / Aumentano ancora gli stipendi dei sindaci: in quali città guadagnano di più
Economia / Decreto energia, dalla proroga degli sconti sulle bollette fino alla sanatoria sugli scontrini: tutte le misure
Economia / Caro-bollette, il governo proroga i bonus per luce e gas: a chi spettano
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia