Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Francia, studenti boicottano una tragedia di Eschilo: “É razzista”

Immagine di copertina

L’università di Parigi La Sorbana ha dovuto annullare la rappresentazione della tragedia di Eschilo “Le Supplici” perché accusato di razzismo.

A muovere l’accusa contro l’opera teatrale sono stati la Lega di difesa nera africana (Ldna), il Consiglio di rappresentanza delle associazioni nere (Cran), e l’Unef, il sindacato studentesco di sinistra.

A scatenare le proteste è stata la decisone del professor Philippe Brunet, uno dei maggiori esperti di Eschilo, nonché direttore artistico e regista dell’opera, di far indossare agli attori che interpretavano le figlie di Danaos delle maschere nere.

Le Danaidi provengono dall’Egitto, per cui il regista aveva deciso di ricorrere a delle maschere anziché ai volti anneriti, riprendendo anche uno stratagemma usato generalmente dal teatro greco antico.

La scelta di Brunet però ha scatenato però la reazione di circa 50 militanti delle sigle sopracitate, che hanno organizzato un presidio e impedito la messa in scena della rappresentazione accusando gli attori di aver compiuto un “blackface”, aver usato cioè dei trucchi per cambiare colore della pelle.

“Impedire con la forza e le ingiurie la rappresentazione di un’opera teatrale è un attacco grave e completamente non giustificabile, alla libertà di creazione”, è stato il commento della presidenza della Sorbona affidato ad un comunicato stampa.

Critiche sono giunte anche dal ministro della Cultura, Franck Riester, che ha definito il boicottaggio come un “attacco senza precedenti alla libertà di espressione e di creazione nell’ambito universitario”.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: trionfo di emozioni per la 29° edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: dopo la cena di Gala, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: trionfo di emozioni per la 29° edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: dopo la cena di Gala, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole
Cultura / Libero Cinema in Libera Terra 2025: dall’8 al 19 luglio la 20esima edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: la 29° edizione prende ufficialmente il via
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: Luis Figo tra i grandi dello Sport premiati nel 2025
Cultura / Un libro di corsa: Lady Elizabeth
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: Alessandro Costacurta fra i vincitori
Cultura / Giovanni Minoli a TPI: “Siamo passati dal Noi all’Io”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale