Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Le “Teste Elleniche” di George Petrides: un viaggio nella cultura greca a Venezia

Immagine di copertina

Lo scultore George Petrides offre al pubblico un affascinante viaggio nel passato con le sue opere intitolate “Teste Elleniche”. Attraverso queste sculture, il pubblico è invitato a esplorare un arco temporale di 2.500 anni della storia e della cultura greca, dal periodo della Grecia Classica fino ai giorni nostri, passando per eventi significativi come l’Impero Bizantino, la guerra d’Indipendenza, l’Incendio di Smirne, l’occupazione nazista e l’Olocausto.

Posizionate nel suggestivo scenario del cortile San Giorgio dei Greci, accanto all’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia, le sei statue di Petrides accolgono i visitatori, offrendo loro l’opportunità di immergersi in un viaggio intriso di storia e cultura.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Ecco Chentannos: foto e interviste per raccontare gli anziani più longevi della Sardegna
Cultura / La classifica delle migliori università del mondo: il Politecnico di Milano primo fra le italiane
Cultura / Un libro di corsa: Tu sei qui
Ti potrebbe interessare
Cultura / Ecco Chentannos: foto e interviste per raccontare gli anziani più longevi della Sardegna
Cultura / La classifica delle migliori università del mondo: il Politecnico di Milano primo fra le italiane
Cultura / Un libro di corsa: Tu sei qui
Cultura / Il Festival Ultraqueer: come creare spazi inclusivi attraverso l’atto performativo
Cultura / Ecco “Dodici”, il nuovo romanzo di Tiziana D’Oppido
Cultura / L’arte è di tutti: viaggio nel Parco Internazionale di Scultura di Banca Ifis
Cultura / In viaggio alla scoperta dei musei ferroviari italiani
Cultura / Salone Internazionale del Libro di Torino: la celebrazione della creatività in tutte le sue sfumature
Cultura / È morta Alice Munro, premio Nobel per la letteratura
Cultura / Un libro di corsa: Tutti su questo treno sono sospetti