Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

“Samsara il ciclo delle idee”: il 20, 21 e 22 giugno il clou a Carmagnola

Immagine di copertina

Tra gli ospiti, il direttore del Giornale Vittorio Feltri, l'inviato della Stampa a New York Francesco Semprini, lo scrittore e direttore della Fondazione Circolo dei Lettori Giuseppe Culicchia

Dal 20 al 22 giugno a Carmagnola (Torino) andrà in scena il clou di “Samsara, il ciclo delle idee”, serie di appuntamenti culturali dedicati soprattutto alle storie dei grandi piemontesi del passato, con ospiti che rappresentano il Piemonte di oggi: dalla Fondazione Garuzzo al monastero di Bose, dal Circolo dei Lettori al Politecnico, al Centro di Conservazione e Restauro della Reggia di Venaria.

L’iniziativa è del Comune, con il sostegno dell’assessorato alle Politiche sociali della Regione Piemonte e la direzione artistica di Sebastiano Caputo. “Per me è un privilegio essere stato individuato dal Comune di Carmagnola per organizzare questa rassegna culturale in qualità di direttore artistico, e dare il mio piccolo contributo nella costruzione di una vera e propria cittadella culturale. Così, nella scelta degli ospiti e dei temi da affrontare ho voluto unire la profondità di pensiero del territorio con l’universalità delle idee”, le sue parole.

“Carmagnola – ha sottolineato la sindaca Ivana Gaveglio – si candida a Capitale italiana del libro 2026. Ogni anno organizziamo un ricco calendario di appuntamenti, tra cui Portici da Leggere,Letti di Notte,Il Libro del mercoledì, Aperilibro, la Settimana dell’Otium, la Festa del lettore. Dal 2018 sosteniamo anche la pubblicazione della rivista culturale Panorama Carmagnolesee da quest’anno abbiamo avviato il progetto Samsara”.

Samsara – spiegano gli organizzatori – “è un cammino che si pone come strumento di riscatto sociale e di partecipazione civica, rappresentato dal confronto e dalla collaborazione intergenerazionale”. La tre giorni arriva infatti dopo mesi di attività sul territorio con il coinvolgimento di associazioni, enti del terzo settore e giovani.

“Samsara è il ponte tra locale e globale, tra tradizione e innovazione, diventando un vero e proprio laboratorio di idee condivise e di crescita collettiva”, ha commentato il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore alla Cultura. “Il sociale – ha rimarcato l’assessore al Sociale del Piemonte, Maurizio Marrone – non è solo assistenzialismo, ma anche la sfida di offrire opportunità di crescita e riscatto a persone e territori che troppo spesso hanno pagato la lontananza geografica dal capoluogo”.

Tra gli ospiti, il direttore del Giornale Vittorio Feltri, l’inviato della Stampa a New York Francesco Semprini, lo scrittore e direttore della Fondazione Circolo dei Lettori Giuseppe Culicchia. Qui il programma completo

 

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: trionfo di emozioni per la 29° edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: dopo la cena di Gala, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: trionfo di emozioni per la 29° edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: dopo la cena di Gala, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole
Cultura / Libero Cinema in Libera Terra 2025: dall’8 al 19 luglio la 20esima edizione
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: la 29° edizione prende ufficialmente il via
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: Luis Figo tra i grandi dello Sport premiati nel 2025
Cultura / Un libro di corsa: Lady Elizabeth
Cultura / Premio Internazionale Fair Play Menarini: Alessandro Costacurta fra i vincitori
Cultura / Giovanni Minoli a TPI: “Siamo passati dal Noi all’Io”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale