Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

La diretta streaming da 5 musei del mondo per i Girasoli di Van Gogh

Immagine di copertina

A partire dalle 18:50, cinque versioni del dipinto dell'artista olandese saranno presentate al pubblico dalle pagine Facebook degli istituti museali che le ospitano

Lunedì 14 agosto i direttori e i curatori di alcuni tra i più importanti musei del mondo daranno vita a un esperimento in cui la tecnologia si mette al servizio dell’arte: per la prima volta nella storia, cinque versioni diverse del dipinto “Girasoli” di Vincent Van Gogh saranno presentate al pubblico in diretta streaming sulle pagine Facebook dei cinque istituti museali che ospitano le opere.

A partire dalle 18:50 (ora italiana) le cinque presentazioni della durata di quindici minuti verranno trasmesse sulle pagine social dei musei di: National Gallery di LondraVan Gogh Museum di Amsterdam, Philadelphia Museum of Art di Philadelphia, Neue Pinakothek di Monaco e Seiji Togo Memorial Sompo Japan Nipponkoa Museum of Art di Tokyo.

Girasoli – Japan Nipponkoa Museum

Si partirà da Londra per chiudere con Tokyo; si tratta di un evento unico poiché mai prima di oggi le opere presenti in tre continenti diversi erano state rese fruibili contemporaneamente.

In occasione dell’evento, denominato Sunflowers 360, è stata creata anche una pagina web dove è possibile interagire a 360 gradi con le opere e studiarle in maniera approfondita.

Ti potrebbe interessare
Cultura / “Santiago. Storia di un uomo che fece di un muro un passaggio”: su TPI un estratto del nuovo romanzo di Anna Paola Lacatena
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / È morto Franco Piperno, co-fondatore di Potere Operaio
Ti potrebbe interessare
Cultura / “Santiago. Storia di un uomo che fece di un muro un passaggio”: su TPI un estratto del nuovo romanzo di Anna Paola Lacatena
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / È morto Franco Piperno, co-fondatore di Potere Operaio
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni
Cultura / GPO: l'uomo che incontrava Einstein ogni mattina alla fermata del tram (di S. Gambino)
Cultura / È morto il giornalista sportivo Gian Paolo Ormezzano: aveva 89 anni
Cultura / È morto a 94 anni il saggista e critico letterario Walter Pedullà
Cultura / Il 2025 tra palco fede e realtà: tutti gli appuntamenti culturali da non perdere
Cultura / Studio Ocse: un italiano su 3 è analfabeta funzionale
Cultura / Un libro di corsa: Volare o cadere