Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Vietato vendere droga e fare risse”: il regolamento interno degli abitanti del capannone sgomberato a Tor Cervara, a Roma

Immagine di copertina

Nel capannone industriale, sede delle ex Officine Romanazzi, vivevano alcuni degli ex abitanti della fabbrica di Penicillina di via Tiburtina

“Vietato vendere droga e fare risse”: il regolamento interno degli abitanti del capannone sgomberato a Tor Cervara, a Roma

“Vendere droghe è vietato in questo compound”. È una delle regole che si leggono in un cartello appeso a una delle baracche di fortuna costruite dagli abitanti del capannone industriale sgomberato lo scorso 3 febbraio a Roma, nel quartiere di Tor Cervara.

Nel capannone, sede delle ex Officine Romanazzi, vivevano alcuni degli ex abitanti della fabbrica di Penicillina di via Tiburtina, sgomberata a dicembre 2018. Molti degli abitanti della fabbrica, infatti, dopo la maxi operazione di sgombero hanno trovato rifugio in altri edifici abbandonati della zona.

Nell’ex fabbrica di penicillina di via Tiburtina 1040 vivevano richiedenti asilo e rifugiati usciti dal circuito dell’accoglienza, ma anche cittadini dell’est europa e italiani senza fissa dimora.

Il cartello mostra le regole di convivenza che alcuni abitanti hanno voluto fissare nonostante la loro precaria condizione abitativa e la marginalità sociale in cui si sono trovati costretti a vivere.

Al divieto di spaccio segue una lista con l’elenco delle varie sostanze proibite. Segue anche un altro divieto: “le risse non sono ammesse”.

“Chiunque sarà sorpreso a farlo sarà consegnato alla polizia”, si conclude il cartello trovato nel capannone.

Evidentemente, alla marginalità sociale e alle situazioni di abbandono non sempre corrisponde la propensione a delinquere, come spesso una parte della politica o della stampa vorrebbe far credere.

Qui le foto esclusive delle baracche sgomberate.

 

Leggi anche:
Roma, sgomberato il capannone in cui si erano rifugiati ex abitanti della Penicillina | FOTO ESCLUSIVE
Ex penicillina Roma, il comitato: “Lo sgombero non ha risolto nulla. Serve la bonifica”. Quale futuro per la fabbrica abbandonata?
Ex penicillina Roma, le foto che denunciano la presenza di amianto all’interno della vecchia fabbrica abbandonata
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort